L’amicizia, il lavoro, la ricerca artistica, la Torino del contemporaneo. Giorgina Bertolino, Francesca Comisso, Nuria Gatti, Nicoletta Leonardi, Lisa Parola raccontano la vita assieme a Luisa…
“Non c’è autore novecentesco e contemporaneo che abbia contribuito più di lui alla decostruzione di ogni forma di antropocentrismo e alla liquidazione di ogni fede…
Amalia del Ponte ricorda in questo testo la saggista, critica d’arte e docente Eleonora Fiorani, scomparsa il 10 marzo 2021.
Il marchio Pierre Cardin è stato messo a disposizione dei prodotti più disparati, creando un impero ancora oggi ineguagliato.
Riceviamo e pubblichiamo il testo della curatrice e critica d’arte che ricorda l’artista di Reggio Emilia Massimiliano Galliani, morto il 20 agosto 2020 a soli…
L’artista Stefano Di Stasio, nato a Napoli nel 1948, è stato uno dei protagonisti dell’Anacronismo, movimento concepito da Calvesi. In questo articolo per Artribune ricorda…