politiche culturali
Una raccolta di articoli riguardanti: politiche culturali

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una scommessa vinta. Forse però dovrebbe pensare a uscire dal XX…

La politica istituzionale non è interessata alla funzione dell’arte ma ai contenitori. Mentre il contenutismo svuota le opere della loro dimensione politica e si lascia…

Siamo tornati nella capitale europea della cultura più piccola di sempre. La mitica città greca oggi è un mix di archeologia e scenari post-industriali. E…

Quale è la modalità migliore per combinare la realizzazione di politiche culturali efficaci? Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo di Fondazione Musei Civici di Venezia, risponde ad…

C’è la riflessione sul ruolo dei musei come aggregatori sociali, oltreché culturali, dietro alla costituzione del sistema che mette in rete i musei di Pistoia…

L’accordo prevede che gli Argenti di Morgantina, restituiti dal Met alla Sicilia perché precedentemente trafugati, non facciano più ritorno ogni quattro anni a New York…