politiche culturali

Una raccolta di articoli riguardanti: politiche culturali

Una riflessione sul turismo in Italia. Tra valore economico e visione politica  

Per quanto numeri, dati e bilanci siano importanti nell’economia del Paese, per farlo crescere e sviluppare seriamente è necessario ragionare…

Le politiche del Ministero della Cultura sono ferme agli Anni Sessanta

Il Ministero della Cultura saluta i numeri relativi alle aperture museali di Ferragosto come una scommessa vinta. Forse però dovrebbe pensare a uscire dal XX…

Il contenutismo disinnesca il contenuto. La distanza tra politiche culturali e arte

La politica istituzionale non è interessata alla funzione dell’arte ma ai contenitori. Mentre il contenutismo svuota le opere della loro dimensione politica e si lascia…

La cultura non è un antidoto ma una leva per lo sviluppo sociale

Troppe volte si sente dire che la cultura è un antidoto per ogni male universale.…

Musei e politiche culturali. Riflessioni dalla Masterclass Toolkit for Museums 2023 

In che direzione vanno i musei del futuro? La cultura può sedersi al tavolo delle…

Ecco come è andata in Grecia ad Eleusi, la Capitale europea della cultura 2023 

Siamo tornati nella capitale europea della cultura più piccola di sempre. La mitica città greca oggi è un mix di archeologia e scenari post-industriali. E…

I musei devono essere ambiziosi, ma non nostalgici. Il caso Musei Civici di Venezia 

Quale è la modalità migliore per combinare la realizzazione di politiche culturali efficaci? Mattia Agnetti, Segretario Organizzativo di Fondazione Musei Civici di Venezia, risponde ad…

L’estate da record per le sale cinematografiche usiamola per migliorare ancora

Gli ultimi incassi dei cinema italiani premiano la campagna di sconti sul biglietto d’ingresso. Ma…

Moda, cultura e politica in Italia

Affinché possa esistere una concreta crescita economica per l’Italia, devono essere fatte scelte politiche rivolte…

Nasce il SIMUP, la rete dei musei di Pistoia

C’è la riflessione sul ruolo dei musei come aggregatori sociali, oltreché culturali, dietro alla costituzione del sistema che mette in rete i musei di Pistoia…

Alleanza tra il Metropolitan e il Museo Salinas di Palermo: scambi di opere e progetti culturali

L’accordo prevede che gli Argenti di Morgantina, restituiti dal Met alla Sicilia perché precedentemente trafugati, non facciano più ritorno ogni quattro anni a New York…

Alessandro Bollo è il nuovo project manager della Fabbrica del Vapore

L'esperto di management della cultura già direttore della torinese Fondazione Polo del '900 guiderà la…