politica

Charlie Hebdo, l’11 settembre e il disimpegno degli artisti

Per le due stragi di Parigi – quelle nella redazione dello Charlie Hebdo e nel supermercato kasher – si è parlato di 11 settembre europeo.…

I futures e la natura del futuro attuale

Cosa c'entra il futuro con i futures? Poco, forse niente. Uno è una porta aperta su mille possibilità eventuali, da modellare con ogni gesto e…

Power Propaganda. Sulla strategia comunicativa dell’ISIS

Il rapido susseguirsi di eventi dei giorni scorsi ha fatto ripiombare nuovamente l’opinione pubblica all’immaginario-shock…

La Polonia continua a puntare sulla cultura. Ora anche Solidarnosc ha il suo museo, a Danzica

Che la Polonia continui a dimostrare lungimiranza e intelligenza, puntando a spron battuto sulla cultura,…

Algeri, l’ISIS e il coma catodico. L’editoriale di Alberto Castelvecchi

Ripubblichiamo qui l’“altro editoriale” di Alberto Castelvecchi, uscito sul numero 22 di Artribune Magazine. Chiuso in redazione il 28 ottobre 2014. Non sarà tragicamente predittivo…

In piazza per Charlie Hebdo. La guerra non santa: terrorismo e democrazia

Dopo giorni di paura e di sparatorie, Parigi è scesa in piazza. Uomini delle istituzioni di tutto il mondo hanno sfilato accanto al Presidente Hollande…

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la…

The Water Diviner: l’esordio alla regia dell’ex gladiatore Russell Crowe

Un brano “minore” della storia contemporanea: il ruolo di chi, dall’Australia, combatté la Prima guerra…

Charlie Hebdo. Ecco cos’era, ecco chi erano, ecco cosa facevano

In questi momenti non si parla d'altro, e a ragione. Come è stato rilevato da più parti, l'attacco terroristico alla redazione del settimanale satirico parigino…

Intersezioni a Catanzaro e il ruolo di Francesco Prosperetti. Parla Alberto Fiz

In questi giorni si continua a parlare delle nomine assurde avallate da Dario Franceschini al Ministero dei Beni Culturali. E al centro della questione è…

Milano non sarà (solo) Expo2015. Intervista con Filippo del Corno

L’assessore alla Cultura di Milano anticipa i programmi culturali che verranno presentati fra la terza…

Arte e rivoluzione

Lettera numero 21 con mittente Maria Rosa Sossai. Il destinatario questa volta è Andrea Polichetti,…