
Dalla riforma del Mibact all’Art Bonus, dal concorsone per i 20 supermusei ai direttori generali nominati alla vigilia di Natale. Franceschini promosso o bocciato?

Dall’inevitabile effetto Trump sul panorama creativo newyorkese, con un’attenzione altissima ai delicati temi dei flussi migratori e dei diritti femminili, alla mostra di Pipillotti Rist…

Seconda e ultima puntata della nostra inchiesta su mondo dell’arte e referendum costituzionale. Dopo una…

Nell’infuocato dibattito sulla Riforma Costituzionale, a schierarsi per il No c’è anche Tomaso Montanari, noto storico dell’arte, antirenziano, attivissimo in fatto di politica. Che nel…

Non si parla d’altro, in Italia. Il referendum costituzionale manipola il dibattito pubblico. Tante le dichiarazioni di voto, da parte della società civile. Ma il…

Mentre Artissima apre i battenti agli addetti ai lavori, la parola va all’Assessore alla Cultura di Torino, Francesca Leon. Per fare un punto su obiettivi…

Inaugurare un’architettura “pubblica” e tener fuori i cittadini è un atto miope e insensato. Ma da qui a concentrarsi su presunti sprechi e ruberie ce…