Il motivo centrale del licenziamento sarebbe una militanza di cinque mesi nella polizia militare della Ddr nel 1989, l’anno del crollo del muro. Per i…
Siamo abituati a pensare all'arte come a qualcosa di distaccato dalla realtà, ma gli artisti hanno sempre cercato di interagire con le grandi problematiche del…
Vi raccontiamo una controversa stagione dell’architettura del Novecento. Per tracciare un orizzonte democratico per il futuro.
Stare nei ranghi, essere nostalgici verso un passato concluso, non criticare e non discutere. E se invece uno degli antidoti alle piccole e grandi ingiustizie…
Seconda e ultima puntata della nostra inchiesta su mondo dell’arte e referendum costituzionale. Dopo una serie di riflessioni a favore del NO, oppure orientate al…
Le selezioni scadono l’11 dicembre. Si vince un contributo per la realizzazione del progetto e la partecipazione alla mostra. Il premio segue una serie di…