La scena dell’attentato fallito si inserisce in una lunga tradizione anche visiva della storia americana. L’omicidio politico è infatti parte integrante delle vicende che hanno…
Don Winslow lascia la letteratura per dedicarsi all’attivismo contro Donald Trump, la mostra di Candice Breitz cancellata in Germania. L’artista engagé di oggi deve smetterla…
In Italia ci sono circa 36.000 ebrei, mentre il 30% dei cittadini è composto da cattolici non praticanti. Prima di prendere posizione non sarebbe bene…
Una delle sculture equestri più grandi al mondo, ispirate al cavallo bronzeo che Leonardo da Vinci avrebbe sognato di erigere a Milano, è oggi una…
Mentre infuriano i dibattiti a destra e a sinistra sulle nomine politiche, il mondo dell’arte resta a guardare. E dall’alto calano rimasticazioni del Rinascimento, del…
Tre sfide per il 2024 dell’arte e della cultura, dopo un 2023 che ha raggiunto pochi obiettivi. Comunità, integrazione, sviluppo, offerta culturale contro la noia.…