
Si chiama RADAR ed è un toolkit utilizzabile in ambito culturale per misurare l’impatto sul benessere di una qualsiasi esperienza artistica. Semplice, rapido, e accessibile…

Rivoluzione o involuzione? Gli Apple Vision Pro aprono all'era dello spatial computing, ma destano numerosi interrogativi. Un video spiega come funzionano

Cosa succede quando la tanto dibattuta intelligenza artificiale riceve il “sigillo di approvazione” del museo,…

Si ricorre sempre più di frequente ad immagini create con intelligenza artificiale, con risultati davvero sorprendenti. Non sempre però: la macchina sembra andare in tilt…

Dentro i videogiochi è possibile realizzare interi film, come Chain-Link di Steven Cottingham, girato in Grand Theft Auto 5 di Rockstar Games e attualmente disponibile…

Una settimana di incontri, eventi, progetti, presentazioni editoriali, dedicati al mondo delle nuove tecnologie. La…

Un museo virtuale dedicato ai capolavori dell'arte trafugati. Si presenta così “The Stolen Art Gallery”, l'app che dona nuova vita ai dipinti della storia perduti

Tecnologia e Umanità, sono gli elementi portanti dell'opera "Henosis" di Giuseppe Lo Schiavo, in arte Glos, che ha potuto realizzarla ricorrendo proprio ad un notebook…