musei

Drei, Guerrieri e Ortona. La pittura a Roma

Macro, Roma – fino al 15 gennaio 2017. Il museo capitolino ospita due mostre intitolate a una storica coppia della pittura e a un suo…

Il nero secondo Kerry James Marshall. A New York

The Met Breuer, New York – fino al 29 gennaio 2017. Il museo americano rende omaggio alla pittura di un artista capace di far risuonare…

Capolavori contesi tra Italia e Francia. In mostra a Roma

Nel 1816, grazie all’intervento di Antonio Canova, rientrava in Italia la gran parte delle opere…

Sulle tracce di Lorenzo Lotto. A Bergamo

Accademia Carrara, Bergamo – fino al 26 febbraio 2017. Una fitta rete di collaborazioni tra…

Marciano Art Foundation. Il brand d’abbigliamento Guess apre un museo a Los Angeles in primavera

Una collezione di 1500 pezzi, una giovane direttrice e la voglia di costruire una programmazione bilaterale: questi i presupposti del museo che nasce in uno…

Storia e sviluppi della Patafisica in Italia

Che cos’è la Patafisica e quali esponenti ha avuto in Italia? Un itinerario fra luoghi e protagonisti di una scienza che definisce se stessa.

Musei statali in Italia. 2016 da record, ecco la classifica dei più visitati. Franceschini esulta

La parte del leone la gioca il patrimonio archeologico: fra Colosseo, Foro Romano, Palatino, Museo…

Corrispondenze d’amorosi sensi. Fabrizio Cotognini a Potenza

Museo Archeologico Provinciale, Potenza – fino al 31 gennaio 2017. Nuovo traguardo, nuova personale di…

Jan Fabre, il corpo collettivo. A Lione

Mac, Lione – fino al 15 gennaio 2017. Tutte le performance dell'artista belga riunite in una mostra di documentazione niente affatto "fredda", che travolge con…

Migrazioni e conflitti. Al MoMA di New York

Il museo americano ospita una mostra interamente dedicata a una delle questioni più attuali e urgenti della nostra epoca: la migrazione di migliaia di individui…

Aldo Mondino occupa i luoghi chiave di Genova

Sedi varie, Genova – fino all’8 gennaio 2017. È una mostra diffusa quella con la…

Tre mostre da non perdere al Guggenheim di Bilbao

Francis Bacon e i maestri spagnoli. Una collezione privata che va da Picasso all’altro ieri.…