mercato dell’arte

Una raccolta di articoli riguardanti: mercato dell’arte

A che cosa serve l’arte contemporanea, oggi?

L’arte contemporanea ha barattato il proprio potere trasformativo con un approccio mercantile. E allora, a che cosa non stiamo assistendo?…

Presentato il disegno di legge che punta finalmente a semplificare il mercato dell’arte in Italia

Il senatore Roberto Marti firma e presenta il DDL per semplificare le procedure del mercato dell'arte, riconoscendolo come settore strategico per l'Italia. Che sia la…

Sorpresa: gli NFT non sono morti e sepolti

I 69 milioni di dollari a cui è stata venduta l'opera di Beeple hanno rappresentato un exploit? Prima gli NFT non esistevano e poi la…

Le tendenze sul mercato dell’arte emerse nel 2022

Com’è andato il mercato dell’arte nel 2022? Cosa ci aspetta nei prossimi anni? Ecco cosa…

Come cambiano, per forza, le fiere d’arte

Mentre la nuova edizione di miart scalda i motori a Milano, è d’obbligo una riflessione…

Tutti i numeri del mercato dell’arte nell’ultimo report Art Basel e Ubs

Il mercato dell'arte mostra ancora la propria resilienza e nonostante contesti a dir poco incerti ha continuato a crescere nel 2022. Soprattutto nella fascia più…

Riforma fiscale: le novità per il mercato dell’arte

La riforma del sistema tributario potrebbe avere dei risvolti degni di nota anche per il mercato dell’arte. A partire dalle aliquote e dalla possibilità di…

Quali artisti si sono rivalutati di più negli ultimi 35 anni? L’analisi di Milano Finanza

Nello speciale di Milano Finanza sul mercato dell'arte dagli Anni Ottanta a oggi, valori di…

Mercato dell’arte e antiriciclaggio: cosa è cambiato

Un focus sulle modalità con cui la legge italiana affronta il tema del riciclaggio nell’ambito…

Illeciti penali nel mercato dell’arte. È il focus del nuovo numero della rivista AES

Il tema degli illeciti penali nel mercato dell’arte è il focus del nuovo numero della rivista “AES ARTS+ECONOMICS”, che contiene il Decalogo per l’acquisto di…

Il frutto del peccato originale. La banana di Cattelan secondo Pino Boresta

Maurizio Cattelan come Marcel Duchamp, anzi, meglio! È questa la tesi proposta da Pino Boresta, a partire dall’ormai celeberrima banana.

Mercato dell’arte. 7 libri per aiutare a capirlo

Bolle speculative, trasparenza quasi inesistente, rapporti poco chiari fra pubblico e privato, mediatori di dubbia…

La (non) trasparenza del mercato dell’arte

L’arte e gli standard internazionali di valutazione: un convegno a Milano, organizzato da RICS nel…