
E se gli artisti venissero attivamente coinvolti in tutti i progetti per il riuso dei beni confiscati alle mafie? Dalle colonne di Artribune, l’architetto Luigi…

19 fotografi raccontano la Palermo degli anni ’70 e il mondo della mafia al Centro Internazionale di Fotografia locale. E naturalmente c’è Letizia Battaglia

Architettura sociale, ecologica, sostenibile. Che ripensi terreni ed edifici confiscati alla criminalità organizzata. Giovani progettisti…

Una villa di un camorrista di Casal di Principe, somigliante a quella di Scarface nel film, diventa la sede di una mostra che racconta la…

Primo lungometraggio per il regista Salvo Cuccia, con anteprima allo scorso Festival del Cinema di Torino. Un palermitano alle prese col tema della mafia. Tanto…

Palermo, storie di abusivismo, criminalità organizzata, amministrazioni corrotte. Storie di paesaggi deturpati e di sanatorie…

Da Al Capone a Mafia Capitale: novanta fumetti “daSud” raccontano la mafia e chi l’ha combattuta in un mix di fantasia e realtà, tragedia e…

“Sei chilometri per ‘fare luce’ sulle buone pratiche di riuso delle proprietà confiscate”. È questo il fine del progetto itinerante CrePS, pensato per valorizzare i beni confiscati a…