Luigi Ghirri

Sotto il segno di Luigi Ghirri. La fotografia italiana a Roma

Galleria 1/9 Unosunove, Roma – fino al 30 luglio 2016. Cinque artisti, tutti legati in qualche modo a Luigi Ghirri, offrono, attraverso l’obiettivo, una visione…

Dall’archivio alla Via Emilia. Fotografie in mostra a Parma

Abbazia di Valserena, Parma – fino al 2 ottobre 2016. La retrospettiva proposta dello CSAC – Centro Archivio e Studi della Comunicazione dell’Università di Parma…

Non è per te! La metafisica del quotidiano a Bologna

StudioCloud4, Bologna – fino al 7 aprile 2016. Un luogo raccolto, quasi nascosto come la…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (X)

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare. Una disposizione d’animo differente, a livello individuale e collettivo, sarebbe…

Dialoghi di Estetica. Parola a Nicoletta Leonardi

Nicoletta Leonardi insegna storia dell’arte presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ed è visiting professor presso la University of California, Florence Study Center.…

Da Luigi Ghirri a Gabriele Basilico, a Nan Goldin. Grande fotografia in mostra a Milano, e poi all’asta a Roma da Minerva Auction

Finalmente il collezionismo fotografico in Italia inizia a dare importanti soddisfazioni nel mercato nostrano. Ne…

Mercato. Anche in Italia la fotografia decolla

Forse i tempi sono maturi. A lungo il settore del collezionismo fotografico in Italia è…

Paesaggio italiano, oggi

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue con Ghirri e Basilico. Stiamo parlando di un paesaggio mentale,…

Bolaffi debutta nelle aste di fotografia. La storica azienda torinese schiera autori internazionali e italiani. Dal pioniere del fotogiornalismo Cartier-Bresson ai nostri Ghirri e Giacomelli

Centoventicinque anni e quattro generazioni di esperienza e professionalità nel collezionismo, dalla filatelia alla numismatica: Bolaffi aggiunge ora un nuovo tassello alla sua storia di…