
Edito da Quodlibet, il saggio di Beatrice Lampariello “Aldo Rossi e le forme del razionalismo esaltato. Dai progetti scolastici alla ‘città analoga’, 1950-1973” indaga le…

Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando il suo protagonista si fece promotore di un gesto simbolico,…

La storica e critica dell’arte già nota in Italia per il suo “Inferni artificiali” torna sul mercato nostrano con la traduzione di “Radical Museology”, pubblicata…

Il celebre scrittore racconta il nuovo libro di Jean-Philippe Postel, incentrato sulle vicende della chiacchieratissima coppia che anima il capolavoro di Jan van Eyck.

Succede ogni dieci anni, che nel giro di un paio di mesi ci sia la Biennale di Venezia, la Documenta a Kassel (e pure ad…