Editoria

Citazione, plagio, appropriazione? Risponde l’architettura

È uscito il nuovo numero di “Perspecta: The Yale Architectural Journal”. Dove si declina, attraverso lo sguardo di autorevoli figure del panorama internazionale della cultura…

Tutti i problemi coreografici raccolti in un libro

C’è un vuoto nella ricezione della danza contemporanea. O perlomeno in quella degli ultimi vent’anni. A questo vuoto dà senso il libro di Bojana Cvejić,…

Mousse compie dieci anni. Parola a Edoardo Bonaspetti

Ieri è stata Lucia Spadano a raccontare i suoi quarant’anni in Segno. Oggi un altro…

Il corpo al centro. In 8 libri

Corpi statuari e spiriti disincarnati. Nudi su strada e organi di peluche. Mostri disumani e…

Un nuovo manuale. Che porta “dentro l’arte”

Si chiama “Dentro l'arte. Contesto Metodo Confronti” ed è il nuovo manuale pubblicato da Mondadori Electa. Un volume ben ragionato, ma con qualche scivolone sul…

Chi sono i curatori? Il nuovo libro di David Balzer

Croce e delizia di critici e artisti, il curatore è una figura complessa e mutevole, difficile da incasellare in definizioni rigide. Ne è un esempio…

Le voci della Milano creativa. In un libro

Una sessantina di interviste alle giovani figure della creatività milanese compongono “Panorama”, l’antologia curata da…

Francesco Vezzoli. In un libro e in un documentario

È da poco uscito un cofanetto prezioso che racconta l’opera di Francesco Vezzoli. Un libro…

A Cielo Aperto. L’arte pubblica si racconta

Il nuovo libro “A Cielo Aperto, pratiche di collaborazione nell’arte contemporanea a Latronico”, a cura di Bianco-Valente e Pasquale Campanella, tesse le trame di una…

Consigli di lettura estivi. Con Tiziano Scarpa

Negli scorsi mesi ve ne abbiamo parlato a più riprese. Ma se ancora non avete letto “Il brevetto del geco” di Tiziano Scarpa, recuperate mentre…

Valentina rediviva. In omaggio a Guido Crepax

Un volume raccoglie e ordina molte testimonianze critiche e affettuose su un’icona del fumetto del…

Alla ricerca del libro perduto. Crowdfunding per l’Accademia di Baghdad

70mila libri andati in fumo: questo è il maggior danno provocato all’Accademia di Belle Arti…