architettura

L’Architettura, oltre. Superstudio a Roma

Maxxi, Roma – fino al 4 settembre 2016. A cinquant’anni dalla sua fondazione, Superstudio conserva intatte le fulminanti provocazioni dei suoi progetti impossibili. Idee che…

Da Venezia a Brescia. Fra architettura e antichi romani

La nostra rubrica dei Percorsi torna in Laguna: è d’obbligo, dal momento che sta aprendo al pubblico la 15. Biennale d’Architettura, dal titolo Reporting from…

Venezia, Biennale di Architettura. La svolta impegnata

Riuscirà la 15. Mostra Internazionale di Architettura a trasferire pienamente lo spirito e gli esiti…

Cuba. La storia infinita delle Escuelas de Artes

È un caso che ha dell’incredibile, quello delle Scuole Nazionali d’Arte a L'Avana progettate da Ricardo Porro Hudalgo. Ve lo raccontiamo qui, nella speranza che…

Una mostra di grande affetto. Gae Aulenti a Torino

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino al 28 agosto 2016. Il capoluogo piemontese ospita la prima mostra italiana dedicata a Gae Aulenti dopo…

Venezia e l’architettura. Ma fuori dagli schemi

Sono tantissimi gli autori che hanno provato a raccontare Venezia. In primis, nella contemporaneità, un narratore di razza come Tiziano Scarpa. E poi, giusto per…

Il bulbo di Effimera, lampada a Led dello studio svedese Front, è una bolla di sapone che si rigenera continuamente

L’avanguardia nel campo dell’illuminotecnica arriva dalla Svezia: uno studio di design crea lampada con tre milioni di sfumature diverse.