architettura

Con la mostra “Imprevedibile” apre a Bologna il Centro Arti e Scienze Golinelli firmato Cucinella

Un grande parallelepipedo di 30 per 20 metri, alto 8 metri con circa 700 mq di spazio interno, votato alla massima flessibilità e destinato a…

Architettura contemporanea in Norvegia. Intervista allo studio U67

Nasjonalmuseet ‒ Arkitektur, Oslo ‒ fino al 17 novembre 2017. La mostra Et sted å være (A Place to Be) illustra lo stato dell’arte dell’architettura…

L’architettura di Zaha Hadid spiegata ai piccoli lettori. Nel libro The world is not a rectangle

Trionfi, cadute e visioni della formidabile progettista prematuramente scomparsa confluiscono nel libro “The world is…

Progettare il futuro: il design biodigitale di Pasquero e Poletto in tour tra Astana e Aarhus

Tre recenti progetti dello studio fondato dagli architetti Claudia Pasquero e Marco Poletto delineano possibili…

La Graham Foundation per l’architettura innovativa. Contributi di 400.000 dollari per 41 progetti

Dalla Storefront for Art and Architecture di New York allo S AM Swiss Architecture Museum di Basilea, fino ad alcune delle principali testate di settore:…

Architetti d’Italia. Italo Rota, l’eccessivo

Con Italo Rota siamo giunti al 15esimo capitolo di quella che si sta configurando come una vera e propria storia dell’architettura contemporanea italiana. Grazie ad…

Lo studio di Zaha Hadid firma un progetto di light mapping a Karslruhe

Fino al 10 settembre al Schlosslichtspiele Festival di Karlsruhe, in Germania, sarà proiettato “Behaviour Morphe”,…

We Play, You Play: la mostra di architettura dove poter giocare

SpazioFMG per l’Architettura, Milano – fino al 29 settembre 2017. Inaugurata in occasione della Milano…

Cognac: con il Pavillon Martell SelgasCano debutta in Francia dopo il Serpentine Pavilion a Londra

Esordio in terra francese per lo studio di architetti spagnoli: dopo il Serpentine Pavilion di Londra del 2015, il tema dei riflessi cangianti e della…

Collezionismo e lusso tra gli ulivi: nasce l’Ostuni Art Resort, tra arte e bioarchitettura

Risultato di un intervento di recupero condotto secondo i principi della bioarchitettura, il nuovo Ostuni Art Resort è un relais di lusso a metà strada…

Al via a Bologna il restyling del Padiglione de l’Esprit Nouveau di Le Corbusier

Partiti i lavori per ristrutturare il Padiglione de l’Esprit Nouveau, edificio straordinario progettato da Le…

Maidan tent: il progetto di due architetti italiani per il campo profughi greco di Ritsona

Sconfiggere il “trauma migratorio”, comune tra i rifugiati che tentano di raggiungere l’Europa, dotando i…