architettura

Conto alla rovescia per Freespace: ecco come sarà la Biennale di Farrell e McNamara

Con 71 partecipanti, tra studi e singoli progettisti, la 16. Mostra Internazionale di Architettura punta a stringere un legame con la città di Venezia, insistendo…

Venezia di carta: in mostra i progetti di architettura mai realizzati

Aldo Rossi, Carlo Aymonino, Giancarlo De Carlo, Francesco Cellini, Franco Purini, Rafael Moneo, Steven Holl, Peter Eisenman hanno sviluppato interventi e visioni per la città…

MuseoCity 2018. Torna il weekend d’arte e cultura a Milano: il programma

Seconda edizione di MuseoCity, progetto diffuso che, dal 2 al 4 marzo, anima la città…

Architetti d’Italia. Stefano Pujatti, l’elastico

Stavolta la rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dà voce a un architetto che ha fatto…

A Mosca dopo Garage Museum, Rem Koolhaas progetta la ristrutturazione della New Tretyakov Gallery

Il terzo intervento in Russia dello studio OMA fondato da Rem Koolhaas punta a ricomporre la frammentazione di uno dei più vasti edifici museali del…

La città dentro al carcere: un’esperienza di progettazione partecipata

All'interno della Casa Circondariale di Pescara, l’Associazione VIVIAMOLAq ha curato laboratori di progettazione partecipata con i detenuti. Impiegando materiali di recupero, provenienti dei cantieri aquilani,…

La responsabilità dell’architettura. Intervista a Winy Maas

A Rotterdam, l’architetto olandese fondatore di MVRDV ha aperto ad Artribune le porte del suo…

Arcipelago Italia: Cucinella presenta il padiglione nazionale alla Biennale Architettura 2018

Foreste, borghi, piccole città, edifici incompiuti, infrastrutture secondarie, stabilimenti industriali inattivi: con cinque progetti calati…

Perkins + Will progettano un nuovo museo della Scienza e della Tecnologia vicino Shanghai

Sono da poco stati resi noti i rendering del progetto per il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Suzhou, città a ovest di…

Dalla scultura all’architettura. Santiago Calatrava a Roma

Dal rapporto ambivalente con la Capitale ai cantiere in progress; dall’importanza del disegno come esercizio quotidiano alla centralità dell’uomo: cronaca di un incontro con l’architetto…

Hudson Yards: come prosegue l’ambizioso piano di sviluppo immobiliare di New York?

Una ricognizione sui cantieri in corso nella città statunitense compresi nella colossale operazione finanziata da…

Escala 1: 5. La web serie che racconta un restauro architettonico esemplare

Il pluripremiato intervento con cui lo studio catalano Flores & Prats Architects ha restituito funzionalità…