architettura

Per un’architettura estranea alle soluzioni generiche. Intervista a Fabrizio Barozzi

Cofondatore con Alberto Veiga dello studio Barozzi Veiga, con sede a Barcellona, l'architetto italiano ricostruisce i suoi esordi in questa video intervista, a partire dalla…

Architettura (finalmente) da vivere: torna Open House Napoli

Il weekend del 3 e 4 ottobre la città partenopea accoglierà la seconda edizione di Open House Napoli. Prenotazione online, a partire dal 25 settembre,…

Bando di Mibact e Scuola del Patrimonio per censire architetture italiane: 10mila euro il compenso

Censimento architettura italiana dal 1945: pubblicato da Direzione Generale Creatività Contemporanea e Fondazione Scuola dei…

Live, digitale e femminile. Cosa succede alla Milano Arch Week 2020

Formato ibrido, con iniziative sia in presenza sia in digitale, per la quarta edizione della…

L’architettura è per gli altri. Intervista a Mario Cucinella

Progettista della prima e unica scuola realizzata in Italia in uno spazio fieristico, inaugurata nella giornata di ieri all'interno del Padiglione 34 della Fiera di…

Architettura per la comunità. L’esperienza del laboratorio LURT a Riesi

Il racconto e gli esiti della prima edizione del Laboratorio Umano di Rigenerazione Territoriale (LURT), che nei giorni scorsi ha raccolto a Riesi (Caltanissetta) venti…

La nuova vita degli abeti. Il cortometraggio “Troiane”

400 tronchi di abete, abbattuti dalla catastrofe ambientale della Tempesta Vaia, diventano protagonisti di una…

Tra Lisbona e Porto, intervista all’architetto Ricardo Bak Gordon

Classe 1967, l'architetto e docente portoghese Ricardo Bak Gordon ricostruisce in questa intervista la sua formazione, tra Porto, Lisbona e Milano, e rivendica l'importanza dell'analisi…

Lo studio Gómez Platero progetta il World Memorial to the Pandemic

La proposta del World Memorial to the Pandemic è stata sviluppata da uno studio di architettura latino-americano. Concepito come uno spazio di riflessione e osservazione,…

Confermato: il Museo del Novecento di Milano si espanderà nella seconda Torre dell’Arengario

Il desiderio di espandere ulteriormente il museo era presente già da prima della sua apertura.…

Ripensare il nostro modo di vivere.  In una Capanna nel bosco. Intervista ad Azzurra Muzzonigro

Un progetto di architettura sostenibile che nasce idealmente prima del Covid-19 ma che durante la…