
“Preferirei di no”. L’atteggiamento passivo e indolente di Bartleby, figura “pallidamente linda, penosamente decorosa, irrimediabilmente squallida”, protagonista del famoso e discusso racconto di Melville, assomiglia…

A Milano va in scena l’Italia vista attraverso l’obiettivo dei maggiori fotografi internazionali. A Palazzo della Ragione una mostra celebra il fascino del nostro Paese…

È ancora valido il discorso che faceva Pier Paolo Pasolini a proposito delle “due Italie”, dei “due Stati incastrati uno nell’altro”? Sì, è validissimo. A…

C’erano una volta, in Italia, i bar. Ve li ricordate i bar? Non le rovine che ne restano, ma proprio quelli veri, tosti, autentici, Anni…

Nell’Italia degli ultimi dieci anni sono stati pubblicati alcuni dei romanzi più importanti dell’Occidente, ma…

Seconda puntata dell’analisi della società italiana. Quando social si sostituisce a sociale e chi non ha potere fa di tutto per mostrare di averlo. A…

Bisogna dare atto a Vincenzo Trione, al di là delle polemiche e della considerazione in cui si tiene la persona, di aver fatto la scelta…