Italia

Biennale d’Arte di Venezia 2019. L’Italia ancora non ha nominato il suo curatore. Quando lo farà?

Le incertezze del quadro politico rischiano di pregiudicare una ottimale partecipazione nazionale dell'Italia alla prossima Biennale d'Arte di Venezia prevista per il 2019. Il Ministro…

Architetti d’Italia. Studio Nemesi, il coraggioso

Il 33esimo capitolo della saga di Luigi Prestinenza Puglisi è dedicato allo studio Nemesi, fondato da Michele Molè e Claudia Clemente. Esempio di un approccio…

Architetti d’Italia. Luigi Pellegrin, il demiurgo

Luigi Prestinenza Puglisi dedica il 32esimo capitolo della saga sugli architetti d’Italia a Luigi Pellegrin.

Architetti d’Italia. Renato Nicolini, il molteplice

Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi traccia la storia di uno dei suoi punti di riferimento in…

Architetti d’Italia. Aldo Rossi, l’inflessibile

Non conosce soste la saga degli architetti d’Italia firmata da Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta lo sguardo si sposta su Aldo Rossi, tra disciplina cattolica e…

Arte contemporanea italiana. Le nuove riflessioni di Raffaele Gavarro

Raffaele Gavarro torna sulla questione dell’identità dell’arte italiana, sottolineando l’urgenza di scrollarsi di dosso il culto del passato.

Architetti d’Italia. Stefano Pujatti, l’elastico

Stavolta la rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dà voce a un architetto che ha fatto…

L’Italia che conquista la Berlinale? È donna, giovane e di co-produzione

In Concorso e in Panorama, tra opere prime e seconde, con giovani stelle nascenti del…

Vecchie linee ferroviarie e Borghi. Le iniziative italiane che promuovono il viaggio in treno

Attraversare il paesaggio italiano su un treno d’epoca provando l’esperienza di viaggio “slow”. Ecco le iniziative e i numeri che raccontano del rinato interesse in…

Arte contemporanea italiana. L’opinione di Pino Boresta

L’unica vocazione che deve caratterizzare un artista è quella al martirio? Anche Pino Boresta partecipa al dibattito sull’arte contemporanea italiana innescato dalle parole di Gian…

Architetti d’Italia. Bruno Zevi, il narratore

Bruno Zevi è il protagonista del nuovo capitolo della storia architettonica italiana narrata da Luigi…

Arte contemporanea italiana. L’opinione di Filippo Riniolo

L’artista performativo Filippo Riniolo aggiunge la propria voce al dibattito sull’identità dell’arte italiana contemporanea innescato…