interviste

Intervista a Sushisyrup. L’archivio di immagini che fa impazzire Instagram

Parola all’ideatrice dell’account Sushisyrup, vera e propria rivelazione di Instagram, con oltre quattromila follower. Il segreto? Un archivio di immagini in costante espansione, frutto di…

La fotografia come bene culturale. Intervista a Lorenza Bravetta

Il 15, il 16 e il 17 dicembre sono previste tre giornate di Passeggiate Fotografiche Romane. Cinque percorsi reali e metaforici, così vengono definiti, dal…

Auto-ricostruire. Intervista allo scultore Abraham Cruzvillegas

La Kunsthaus di Zurigo ospiterà il nuovo lavoro dello scultore messicano, “Autorreconstrucción: Social Tissue”. Un’opera…

Tutta la storia di Ulay in una video-intervista

È stato a lungo messo in ombra dalla popolarità della sua ex partner, Marina Abramović,…

Nuova vita al Forte di Gavi. Intervista alla direttrice Annamaria Aimone

I 36mila metri quadrati del Forte di Gavi, in Provincia di Alessandria, sono stati quasi completamente restaurati e nei prossimi mesi ospiteranno eventi, mostre, rassegne…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Martina Melilli

Martina Melilli è un'artista italiana che si inserisce nel discorso post-coloniale. Con un approccio documentaristico, utilizza l'archivio, il video, la fotografia, per creare nuove cartografie…

Quando la danza incontra la moda. Intervista a Tamara Tomic-Vajagic

Dialogo su una storia d'amore collaborativa e problematica. Con la studiosa londinese abbiamo tracciato alcune…

Display, metodo, struttura. Intervista a Josef Dabernig

In occasione della conferenza “The Utopian Display: Props & Tools,” svoltasi presso FM Centro per…

Felipe Russo. A tu per tu con il fotografo di São Paulo

Biologo di formazione ma con un interesse innato per l’arte dello scatto, Felipe Russo ha dedicato alla sua città di origine una densa serie di…

Fotografia. Le storie di Paolo Roversi in mostra a Milano

Le suggestioni poetiche delle Polaroid di Paolo Roversi bisbigliano storie dal fascino elegante. In bilico tra sogno e realtà nelle stanze di Palazzo Reale.

Opposizioni della memoria. Intervista a Nasan Tur

L’artista di origini turche presenta un cammeo di denuncia, di memoria e resistenza all’interno degli…

Dialoghi di Estetica. Parola a Sara Enrico

Dopo gli studi in decorazione e restauro di dipinti antichi, Sara Enrico ha proseguito la…