intervista

Sartoria Farani. L’arte del costume nel cuore di Roma

Il made in Italy non è solo in passerella. La tradizione del saper fare artigiano è anche storia del costume, che nel cinema e nel…

E anche Lucca ha la sua sezione sperimentale: arriva TAZ, l’anima “emergente” di Lucca Art Fair. Videointervista ad Angel Moya Garcia

Mentre la fiera si prepara alla sua ultima giornata di apertura al pubblico e a fare i bilanci di questa prima edizione, vi raccontiamo con…

The Audubon Mural Project. Ovvero la Street Art a Harlem

Ieri vi abbiamo raccontato come sta cambiando Harlem. E tra i fattori del cambiamento c’è anche la Street Art. Come e perché ve lo raccontiamo…

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte I

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati da Dario Franceschini e gli abbiamo chiesto di raccontarci come sarà nel futuro prossimo il loro museo. O come…

Fotografi d’arte. Enrico Cattaneo

La casa-studio di Enrico Cattaneo, a ridosso di piazza della Repubblica a Milano, a due…

Tutte le strade (della fotografia) portano a Reggio Emilia

Un festival imperdibile per chi si occupa di fotografia e dintorni: a Reggio Emilia si…

Sound is acting. Fluxus a Roma: tra dischi, spartiti e azioni

Era il 1962. A Wiesbaden, un gruppo di artisti, musicisti, poeti riuniti sotto il nome Fluxus organizzava il Festspiele Neuester Musik. Il primo evento di…

Pregressa. La scultura secondo Giovanni Termini

Fino al 25 giugno sarà possibile transitare nella Galleria Renata Fabbri a Milano, dove Giovanni Termini ha reinventato spazi e percezioni. Abbiamo intervistato uno degli…

I’m not a dancer, I’m a poet. Intervista a Carolyn Carlson

La stagione di danza del Teatro Diego Fabbri di Forlì si è chiusa con il…

Dalla storia all’oggi. Intervista a Yerbossyn Meldibekov

Fino al 27 maggio 2016, la Galleria Nina Due di Milano ospita i nuovi lavori…