intervista

I 10 anni di Secondome. Il design a Roma

La galleria capitolina dedita al design compie dieci anni con un’importante mostra antologica, che ne ripercorre la storia e i protagonisti. Abbiamo intervistato la sua…

Douglas Gordon premiato a Palermo. L’intervista

La 38esima edizione del Premio internazionale di cinema e narrativa Efebo d’Oro celebra per i Nuovi Linguaggi Douglas Gordon, artista scozzese di fama internazionale e…

Collezionismo privato ed economia. Parola ad Alessia Zorloni

Presso la sede milanese della Deloitte Italia, il 22 novembre si è svolta la presentazione…

Un manager all’HangarBicocca. Intervista con Marco Lanata

HangarBicocca è un modello di gestione unico in Italia che sta contribuendo a far diventare…

Depero e il libro imbullonato. Una campagna per ripubblicarlo

Mancano pochi giorni al termine della campagna su Kickstarter. In palio c’è la possibilità di assicurarsi una copia perfetta del celeberrimo libro imbullonato di Fortunato…

La creatività è green. Da Matera parlano i fondatori di SoutHeritage

Intervista ad Angelo Bianco, direttore artistico di SoutHeritage, la fondazione per l’arte contemporanea che ha scelto Matera come base d’azione. Tra ecologia, creatività e uno…

Quanto è contemporanea Livorno. Parola a Carico Massimo

Una delle realtà culturalmente più attive del centro toscano si racconta. Dalle origini ai futuri…

Milano e la cultura. Parola all’assessore

Intervista a Filippo Del Corno, assessore alla Cultura del capoluogo lombardo. Una lunga chiacchierata sul…

Brain Drain. Parola a Diana Baldon

Originaria di Padova, dal 2014 Diana Baldon dirige uno dei più prestigiosi musei europei d’arte contemporanea in Svezia, la Malmö Konsthall, dopo aver compiuto i…

90 anni di astrazione. In dialogo con Achille Perilli

Festeggerà il suo 90esimo compleanno nel 2017 e intanto Giuseppe Appella sta mettendo a punto il catalogo generale della sua opera. La storia di una…

Fra estetica e politica. Intervista ad Alfredo Pirri

Cosentino di origine ma romano d’adozione, Alfredo Pirri ha aperto le porte del suo studio…

Dal personal computer al social computer. Intervista a Bruce Sterling

In una lunga e appassionante intervista realizzata da Marco Mancuso, lo scrittore e futurologo americano…