intervista

“Biennale complementare e contrastante rispetto a Enwezor”. Intervista a Paolo Baratta

Il presidente fornisce la sua lettura dell'approccio “umanistico” sottolineato dalla curatrice francese per la sua mostra. E sul confronto rispetto all'edizione di due anni fa...

Arte Fiera. Il direttore Angela Vettese commenta in video la sua prima edizione

Il neo-direttore di Arte Fiera si è concesso ai nostri microfoni, chiarendo gli intenti del nuovo corso impartito alla kermesse. Con una serie di aperture…

Gli artisti di oggi? Irrilevanti. Tomaso Montanari spara a zero: ma salva la Street Art

La libertà degli artisti contemporanei coincide anche con la loro massima irrilevanza, secondo lo studioso.…

Oltre l’architettura. È nato It’s

Con sedi a Roma, Parigi e Ginevra, It’s è la nuova società fondata da Alessandro…

Biennale de la Biche. Intervista esclusiva

Si chiama Biennale de la Biche ed è una nuova rassegna. Si tiene su un’isoletta caraibica, parte di Guadalupa. Pochi metri quadri destinati a essere…

Per un’arte scomoda. Intervista a Eugenio Viola

Prossimo al trasferimento dall’altra parte del mondo, il curatore napoletano ha fatto il punto della sua carriera, sottolineando la necessità di un’arte radicale e sincera,…

Da Milano al mondo. Intervista a Stefano Boeri

L’architetto milanese tira le somme dei suoi progetti, in fase di realizzazione da una parte…

Storia di Takoua Ben Mohamed. Dal deserto del Sahara alla periferia di Roma

L’ironia può essere un ottimo strumento per affrontare temi delicati e attuali come l’integrazione, il…

Art People Voices. Parola ad Andrea Succo

Una nuova rubrica dà letteralmente voce a collezionisti, galleristi, dealer, esperti delle case d’asta e art enthusiast, con qualcosa di significativo da dire. Il primo…

Da Cracovia al Maxxi di Roma, l’arte è differente

Per la prima volta in Italia, una cinquantina di opere della collezione del MOCAK di Cracovia sono sbarcate a Roma, nell’ambito della mostra ospite del…

Il Museo Marino Marini di Firenze. Parola a Patrizia Asproni

Dalla volontà di fare rete con il territorio al nuovo slancio internazionale, con la costituzione…

La fotografia come racconto. Intervista a Ferdinando Scianna

Protagonista a Venezia con un progetto inedito dedicato al Ghetto della città, a 500 anni…