
Il nuovo libro di Tanni è una guida per imparare a muoversi tra le estetiche di internet. E anche un esplicito invito alla critica d’arte…

Disconnettersi, vivere offline con e tra la gente è l’antidoto al progressivo sfruttamento umano e ambientale provocato dal modello tecnomodernista. La riflessione di Jonathan Crary

Quale ruolo giocano i meme nello sviluppo di linguaggi e gruppi che sul web veicolano odio e discriminazione? Una immersione fra le pieghe del web…

Un viaggio immersivo nei musei aziendali italiani custodi di storie che hanno costruito l’identità del nostro Paese. Ecco una selezione di iniziative online promosse da…

Parola a Benjamin Grosser, artista indipendente che ha “sfidato” le norme dei più importanti social network.

L’uso artistico delle reti telematiche ha una lunga storia, che ha avuto il suo picco con il movimento della Net Art nella seconda metà degli…