installazioni

Una discarica di automobili diventa installazione. Il progetto di Zoer

Quando i rifiuti vengono poeticamente trasformati dall'arte. Il francese Zoer ha dipinto 144 vecchie automobili per realizzare un'installazione di arte pubblica. Ecco il video

Il Villaggio Olimpico di Roma re-inaugura al pubblico 60 anni dopo all’insegna dell’arte

Il progetto si intitola “L’inaugurazione”, e vede protagonista il Villaggio Olimpico capitolino che, in questa occasione, viene trasformato in spazio per l’arte contemporanea. Con gli…

L’installazione di Basmati Film e Ditraverso a Bologna al centro commerciale

Ancora arte pubblica in occasione di Arte Fiera 2020. L'installazione immersiva di Basmati Film e…

Edoardo Tresoldi in Arabia Saudita. Un padiglione-rovina, tra design, musica e natura. Le foto

La scultura attraversabile fino al 21 dicembre evoca le rovine locali e sorge all’interno di…

La seconda edizione del Faena Festival a Miami: dal Buddha di Zhang Huan all’ultima cena

La seconda edizione del Faena Festival è ricca di fuochi d’artificio. Ma non è all’altezza della seconda. Ecco le nostre impressioni mentre è in corso…

Morestalgia. Ecco come funziona l’installazione di Riccardo Benassi alla Stazione di Bologna

La nostalgia al tempo di Internet è il tema centrale del nuovo progetto di Riccardo Benassi, che comprende un'installazione e una lecture performativa. Appuntamento dal…

Apre uno skatepark in Triennale a Milano. È un’opera dell’artista Koo Jeong A e si potrà usare

È in arrivo un grande skatepark multisensoriale progettato dall’artista sudcoreana che, fin dagli anni ‘90,…

Alla ricerca del nuovo. Pietro Fortuna a Matera

Autore dell’intervento nella cornice del Parco della Murgia Materana, Pietro Fortuna racconta il suo approccio…

Spiritualità sulla via Francigena. Con tre interventi di Land Art

Davide Dormino, Goldschmied & Chiari e Giancarlo Neri sono gli autori delle tre installazioni site specific collocate sulla via Francigena. Tra creatività contemporanea e spiritualità.

Damascus Gate di Frank Stella diventa una grande installazione nel quartiere Seaport di Boston

Il murale recentemente inaugurato nel nuovo quartiere della città statunitense riproduce una delle opere più note del padre del Minimalismo, permettendone la fruizione da diverse…

“Le Scapate. Oltre le ferite”: il progetto sulla rinascita del corpo delle donne

Alla Villa Medicea della Petraia è allestito un progetto site specific dedicato alle donne afflitte…

Cabine d’artista. A Ostia Lido, l’arte ripensa uno storico stabilimento balneare anni ‘50

Quaranta artisti italiani e stranieri presentano un lavoro site specific, in altrettante cabine di uno…