gallerie

Tra natura e artificio. Una collettiva a Venezia

Galleria Marignana Arte, Venezia ‒ fino al 5 maggio 2018. La natura nelle sue declinazioni di paesaggio e luogo di relazione. Sei artisti ne sviluppano…

La nemesi della polvere. Alessandro Biggio a Cagliari

CARTEC Cava Arte Contemporanea, Cagliari – fino al 13 maggio 2018. Polvere siamo e polvere ritorneremo. Ma cosa succede quando gli artisti contemporanei mettono mano…

Sporgersi nella notte. Sophie Ko a Milano

Galleria Renata Fabbri, Milano ‒ fino al 28 aprile 2018. Alla sua seconda personale in…

L’attualità dell’antico. Lupo Borgonovo a Milano

Galleria Monica De Cardenas, Milano ‒ fino al 12 maggio 2018. Una mostra dinamica, articolata…

La Scuola romana e il disegno. In mostra nella Capitale

Galleria Aleandri Arte Moderna, Roma ‒ fino al 21 aprile 2018. I protagonisti della Scuola romana sono al centro di una mostra che usa il…

Cinque artisti nel solco di Leopardi. A Venezia

Galleria Alberta Pane, Venezia ‒ fino al 5 maggio 2018. Prendono le mosse dalla celebre “Ginestra” leopardiana gli interventi di Ismaïl Bahri, Charbel-joseph H. Boutros,…

La galleria messicana kurimanzutto inaugura una sede a New York durante la Frieze art week

Una delle gallerie messicane più importanti ed attive sul piano internazionale, che per anni non…

Pensiero ibrido. Valentin Just e Niklas Lichti a Roma

Galleria Emanuel Layr, Roma ‒ fino al 24 aprile 2018. Doppia personale per Valentin Just…

Tassonomia del domestico. Cinque artisti a Forlì

Galleria Marcolini, Forlì ‒ fino al 28 aprile 2018. C’è chi butta e chi mette da parte, c’è chi utilizza oggetti e ricordi per farne…

Frutta si espande: la galleria romana di James Gardner apre uno spazio nella città natale Glasgow

Abbiamo intervistato James Gardner che ci ha raccontato perché inaugurare un nuovo spazio in Scozia. L’opening avviene in concomitanza con l’apertura del festival Glasgow International…

La leggerezza dello spazio e del tempo. Monika Grzymala a Firenze

Eduardo Secci Contemporary, Firenze ‒ fino al 12 maggio 2018. Carta giapponese e nastro adesivo…

Le sculture “invisibili” di Fred Sandback. A Milano

Cardi Gallery, Milano ‒ fino al 6 luglio 2018. Rarefazione ed elogio dell’architettura. Le sculture…