
Artista radicale che attinge all’ambito socio-culturale della Russia sovietica e post-sovietica, Oleg Kulik si pone in antitesi all’antropocentrismo. Per un dialogo tra uomo e animale.…

Dalla cera alla cera. Ma in modo diverso. Francesco Sena in un video ci racconta come ha iniziato a usare diversamente questo materiale di cui…

La Galleria Noero apre il suo terzo spazio espositivo. Padrino dell’evento (come già fu nel 2008 per la Fetta di Polenta) l’artista inglese Simon Starling.…

Piogge di luce e colori elettrici. Che catturano stati emozionali passando per il simbolismo e l'espressionismo astratto, attraverso il graffiti-writing. È la ricerca della libertà…

L’abbiamo avvertito spesso, di andarci piano, parlando di lentezze, ritardi, temporeggiamenti di Milano sul fronte…

Neil Campbell torna, fino al 30 luglio, alla Galleria Franco Noero di Torino con i suoi affascinanti wall drawing. Perso tra anamorfosi e colori avvolgenti,…

La poetica del dubbio permanente che si esprime attraverso il linguaggio asettico del Minimalismo e della Land Art. L'interruzione, il cambiamento, il doppio come pietre…