fotografia

Quando la fotografia è concettuale. Una mostra a Milano

Osart Gallery, Milano – fino al 10 aprile 2016. C'è bisogno di studiare la fotografia concettuale dei primi Anni Settanta? La collettiva ospitata dalla galleria…

Morte, parole e fotografie. Un libro scioccante

Ci ha ormai abituato a non abituarci, Gabriele Tinti. Con libri che riescono sempre a guardare le cose da un angolo visivo particolare, non scontato,…

Tra natura e artificio. Simone Cametti a Roma

Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma – fino al 2 aprile 2016. Giunto alla sua seconda…

Verona omaggia Hema Upadhyay

Studio la Città, Verona – fino al 7 maggio 2016. La galleria italiana di Hema…

La giusta poesia dell’imperfetto. Miroslav Tichy a Milano

Galleria Six, Milano – fino al 30 marzo 2016. L'arte si deposita nell'errore ben più che nella ricerca della perfezione e della compostezza. Ce lo…

Lo Strillone: il cuore abbandonato della Siena medievale su Libero. E poi il ritardo italiano nella cultura della fotografia, spesa record dei turisti stranieri

“Il cuore abbandonato della Siena medievale”. Stupisce un po’ trovar collegata l’idea di degrado con il capoluogo toscano: accade su Libero, che fotografa – con…

Sopravvivenze quotidiane. Bill Beckley a Napoli

Studio Trisorio, Napoli – fino al 21 marzo 2016. Il linguaggio visivo di Bill Beckley approda nella galleria napoletana. Con una mostra che indaga la…

L’insostenibile leggerezza degli anni Ottanta. A Parigi

Centre Pompidou, Parigi – fino al 23 marzo 2016. Il museo parigino ospita una piccola mostra di grande spessore sul controverso e teatrale decennio degli…