curatori

Biennial correctness. L’editoriale di Renato Barilli

In virtù di una “correttezza” diventata ormai imperante, si è persa la capacità di presentare alla Biennale di Venezia posizioni curatoriali nette e precise. È…

Inaugura hyphen. Una residenza per curatori itinerante che fa tappa per la prima volta a Milano

La prima curatrice partecipante al progetto è Attilia Fattori Franchini, in residenza presso lo spazio milanese per due settimane. La residenza resterà attiva a Milano…

La Sharjah Biennial 2021 allestirà una mostra postuma del curatore Okwui Enwezor

In programma per la primavera del 2021, la quindicesima Sharjah Biennial, negli Emirati Arabi, sarà…

Osservatorio curatori. Federico Montagna

Federico Montagna, milanese classe 1995, è un “digital curator” di base a Milano, laureato in…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA VOLTA AI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “OPENWORK”.

La Stagione, allo Spaziosiena una rassegna di videoarte. Intervista al curatore Vincenzo Estremo

Lo spazio d’arte contemporanea vicino a Piazza del Campo, inaugurato nel 2017, presenta un programma di quattro appuntamenti a cadenza mensile che traccia la storia…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK

La consueta rubrica di Damiano Gullì dedicata ai pittori italiani contemporanei stavolta cede la parola…

Osservatorio curatori. Greta Scarpa

La rubrica dedicata al panorama curatoriale cede la parola a Greta Scarpa.

Osservatorio curatori. Laura Lecce

Parola a Laura Lecce, protagonista del nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al panorama curatoriale nostrano.

Il collettivo indonesiano ruangrupa curerà la prossima edizione di documenta 15 a Kassel

Dopo la tumultuosa edizione del 2017, svoltasi tra Kassel e Atene e divenuta nota per lo sforamento di budget milionario, documenta si appresta a iniziare…

Osservatorio curatori. Vasco Forconi

Vasco Forconi (Roma, 1991) vive a Roma e Stoccolma, dove svolge un programma di ricerca…

Biennale di Kaunas 2019 raccontata dai curatori. Il viaggio come condizione esistenziale

“After leaving | Before arriving” è il tema della dodicesima Biennale di Kaunas, la cui…