curatori

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA VOLTA AI PROTAGONISTI DEL PROGETTO “OPENWORK”.

La Stagione, allo Spaziosiena una rassegna di videoarte. Intervista al curatore Vincenzo Estremo

Lo spazio d’arte contemporanea vicino a Piazza del Campo, inaugurato nel 2017, presenta un programma di quattro appuntamenti a cadenza mensile che traccia la storia…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK

La consueta rubrica di Damiano Gullì dedicata ai pittori italiani contemporanei stavolta cede la parola…

Osservatorio curatori. Greta Scarpa

La rubrica dedicata al panorama curatoriale cede la parola a Greta Scarpa.

Osservatorio curatori. Laura Lecce

Parola a Laura Lecce, protagonista del nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al panorama curatoriale nostrano.

Il collettivo indonesiano ruangrupa curerà la prossima edizione di documenta 15 a Kassel

Dopo la tumultuosa edizione del 2017, svoltasi tra Kassel e Atene e divenuta nota per lo sforamento di budget milionario, documenta si appresta a iniziare…

Osservatorio curatori. Vasco Forconi

Vasco Forconi (Roma, 1991) vive a Roma e Stoccolma, dove svolge un programma di ricerca…

Biennale di Kaunas 2019 raccontata dai curatori. Il viaggio come condizione esistenziale

“After leaving | Before arriving” è il tema della dodicesima Biennale di Kaunas, la cui…

Eugenio Viola è il nuovo Chief Curator del MAMBO – Museo de Arte Moderno di Bogotá in Colombia

Il curatore italiano, attualmente impegnato al PICA - Perth Institute of Contemporary Arts in Australia, è stato nominato Chief Curator al Museo di Arte Moderna…

Lezioni di critica #13. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (III)

“Più le serie tv conservano le caratteristiche di un Paese, più funzionano”. Questo dice Greg Peters, manager di Netflix. Quando lo capiranno anche gli artisti…

Lezioni di critica #11. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (I)

Roberto Ago torna a riflettere sul panorama dell’arte italiana contemporanea. Stigmatizzando la tendenza di curatori…