cultura

La riforma Franceschini e il problema della qualità

Sebbene la riforma messa in campo dal ministro Franceschini non smetta di dare ottimi frutti, il suo limite potrebbe avere a che fare con la…

Capricci (IV). Gusto, essenza e privazione

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità. Oggi, in un momento storico-culturale in cui al reale preferiamo…

Mono No Aware. Sul cambiamento e la musica jazz

È una retorica pervasiva e martellante, quella del cambiamento. Ma cambiare è una cosa buona…

Capricci (III). Attriti e conformismo

In un’epoca in cui si fa di tutto per conformarsi allo status quo, inorridendo di…

Hotel di lusso e riqualificazione culturale

Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani da questo concetto. Basti pensare ai tanti immobili valorizzati, sì,…

I goal di Foggia. Un miracolo chiamato Giordano

La città pugliese non è vincente solo sul fronte calcistico, ma anche e soprattutto su quello culturale. Ecco tutti i progetti in corso e futuri.

Sciopero. È tempo di essere creativi

Sempre più debole sul piano politico, lo sciopero ha perso la sua forza per via…

Crisi dell’audience e rinascita delle persone

La cultura è davvero in crisi o a vacillare sono i criteri, ormai obsoleti, con…

Tomaso Montanari, ovvero armiamoci e partite

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari è salito sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, in occasione dell’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza indetta domenica…

#presentense (IX). Rivedere l’arte contemporanea

Negli ultimi decenni l’arte contemporanea ha preso sempre più le distanze dalla dimensione sociale e dalla collettività. Eppure oggi qualcosa torna a muoversi nella direzione…

Matera 2019. Una sfida da vincere

Tra plausi e polemiche, la vittoria del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 da…

#presentense (VIII). Presente contemporaneo

Quali contorni ha il presente attuale? E l’arte attuale? Nonostante lo scorrere del tempo, il…