Mentre la realtà crolla e si sfalda, esiste una giovane generazione che ha raggiunto il primato della nostalgia senile. Guardando con malinconia agli Anni Novanta…
Quali caratteristiche devono possedere le cosiddette “grandi mostre”? Tutto dipende dalla presenza di “grandi artisti” o entrano in gioco anche altre componenti? Ecco qualche spunto…
Presentato l’atteso progetto culturale frutto di una solida collaborazione pubblico-privato che apre le porte dell’imponente…
Ufficialmente ammessi tra le opere audiovisive, i videogiochi godono dei benefici derivanti dalla nuova legge sul cinema. E svelano sempre più le loro potenzialità nel…
Dal discorso di insediamento tenuto da Macron di fronte al Louvre alle scelte curatoriali di Christine Macel nell’ambito della Biennale di Venezia, l’esempio francese, in…
Membro di Studio Centola & Associati e Direttore del Master NewItalianBlood a Salerno, Luigi Centola…
Categoria sempre più diffusa, i cultural influencer sono l’evoluzione “social” dei consumatori di cultura. Un’entità collettiva che non può essere ignorata, nelle sue nuove forme,…
Il direttore del master in Arts management and Administration alla Sda Bocconi School of Management di Milano riflette sulla sentenza del TAR del Lazio in…