
Troppo spesso, in Italia, quando si parla di “riqualificazione culturale” si indicano processi piuttosto lontani da questo concetto. Basti pensare ai tanti immobili valorizzati, sì,…

La città pugliese non è vincente solo sul fronte calcistico, ma anche e soprattutto su quello culturale. Ecco tutti i progetti in corso e futuri.

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari è salito sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, in occasione dell’Assemblea nazionale per la democrazia e l’uguaglianza indetta domenica…

Negli ultimi decenni l’arte contemporanea ha preso sempre più le distanze dalla dimensione sociale e dalla collettività. Eppure oggi qualcosa torna a muoversi nella direzione…

La cultura è una risorsa ineguagliabile, eppure spesso viene strumentalizzata per operazioni che con essa hanno davvero poco in comune. Qualche riflessione su un confine…

Quante sfumature ha il contemporaneo? Quanti significati ha l’arte di oggi? Paragonandola a uno spazio, la sua cifra identitaria più profonda è legata a un…