
Gillo Dorfles ci ha insegnato che il gusto è come il pendolo, va avanti e indietro senza posa. E così, dopo aver nascosto la pittura…

“Povertà è assaporare un cibo: il pane, l’olio, il pomodoro, la pasta, il vino, che sono i prodotti del nostro paese; imparando a conoscere questi…

L’anno della retorica, l’anno della “ripartenza”, l’anno della resa dei conti. Ma una sopravvivenza può essere discussa solo a partire dal conflitto: la realtà è…

Michele Dantini è andato a visitare la mostra “Tesori d’Italia”, quella che Vittorio Sgarbi ha curato per Eataly a Expo 2015. Non ci aspettavamo faville,…

Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo a cui è impossibile partecipare, allora non resta che scavare.…

Un piccolo, spoglio, scabro sepolcro e la “infinita magnificenza e vastità dei monumenti romani”. Dove sta l’identità italiana più autentica? Leopardi aveva un’idea precisa, ma…