beni culturali

Il Ddl Concorrenza è legge. Cosa cambia per arte e beni culturali

Dopo ben tre anni di lavori, tra aule e commissioni, il Ddl Concorrenza arriva a destinazione. Il Senato approva in via definitiva. Dentro ci sono…

Il patrimonio culturale del Lazio sarà sempre più tecnologico: investimento da 41,7 milioni

Presentato il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio. 5 progetti e un budget condiviso tra Regione Lazio e MIUR. Obiettivi: rendere…

Fendi, il Pride, il Colosseo Quadrato. Se un privato gestisce un bene pubblico

Dopo la guerra, è arrivata l’intesa. Fendi aveva intimato al comitato promotore del Pride di ritirare la nuova campagna di comunicazione realizzata usando l’immagine della celebre sede all’Eur. Ma per fortuna la…

Il Gioco del Lotto e i Beni Culturali

Continua il nostro percorso nella storia del Lotto a sostegno dei beni culturali. Un racconto che va avanti da oltre seicento anni e una importante…

L’Aja contro la distruzione dei beni culturali

Per la prima volta nella storia, la Corte dell’Aja persegue un imputato per il crimine di guerra di distruzione di monumenti storici ed edifici religiosi.…

L’arte, dietro ai citofoni. McCann e FAI per i tesori d’Italia

Se i palazzi d'Italia potessero parlare... Una grande agenzia di comunicazione pensa a un progetto per il Fai, impegnato in una corposa campagna a favore…