beni culturali

I castelli delle cerimonie: 5 casi in Italia in cui il patrimonio si è salvato grazie agli eventi

Matrimoni, feste, eventi a servizio dei beni culturali. 5 casi di residenze di charme in Italia da nord a sud che, ospitando manifestazioni private, sono…

“La questione di Palazzo dei Diamanti non esiste”. Vittorio Sgarbi risponde a Renato Barilli

Vittorio Sgarbi risponde duramente a Renato Barilli, che qualche giorno fa, sulle nostre pagine, aveva rivolto un appello al neo ministro Franceschini in merito alla…

Beni culturali e hi-tech

Le nuove tecnologie giocano un ruolo chiave nella valorizzazione dei beni culturali. A partire dalla…

Generazione Cultura: online il quarto bando per formare 50 giovani nel settore culturale

Il progetto, ideato e sostenuto da Lottomatica, prevede la formazione gratuita presso la Luiss Business…

Il patrimonio dell’Oriente distrutto rivive in una mostra virtuale alla Bundeskunsthalle di Bonn

Un tour virtuale alla struggente ricerca di luoghi simbolo dell’Antichità, barbaramente sfregiati dalla furia iconoclasta dei fondamentalisti di Daesh o danneggiati dalle guerriglie di stampo…

Su Sky Arte: destinazione Lazio, in cerca dei templari

Nuovo appuntamento con la serie condotta da Michelle Carpente e Dario Vergassola, dedicata alle meraviglie paesaggistiche nostrane.

La storia del presunto Caravaggio di Odessa in restauro a Kiev. Seconda parte

La “Cattura di Cristo”, rubata nel 2008 dal Museo di Odessa, ritrovata due anni dopo e ora nelle mani dell’istituto di restauro ucraino di Kiev,…

Il Mibac compra la Chiesa di San Procolo di Firenze per 1 milione di euro

Erano molti anni che lo Stato non interveniva in una trattativa per l’acquisto di un immobile. La Chiesa di San Procolo di Firenze diventa patrimonio…