arte pubblica

L’Albergo delle Piante a Corviale. Artisti, giardinieri e visionari

C’è un posto, a Roma, che sta cambiando pelle. Un’immensa piazza a gradoni, tutta vuota e di cemento, in cui sta sbocciando un giardino. A…

Milano, Pistoletto e la Mela. Storia di un (altro) errore

Spiace dirlo, vista la grandezza dell’artista, la sua storia, la sua età. Ma “La Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto, installata in permanenza alla Stazione Centrale…

Le opere rubate al Museo di Castelvecchio tornano a vivere

Vi ricordate il furto clamoroso al Museo di Castelvecchio a Verona? È successo a metà…

Bufera street art a Bologna. Parla Renato Barilli

Prosegue il dibattito accesissimo sugli stacchi di opere murali a Bologna e sulla mostra che…

Street Art e il muro di Roma

Nel 2010 l’artista romano David Diavù Vecchiato dipinse il primo murale del progetto MURo – Museo di Urban art di Roma, dandogli come titolo Art…

Un’installazione interattiva luminosa riscalda l’inverno di Montréal. Ecco la nuova opera di arte pubblica nella piazza Quartier des Spectacles

Un enorme parco giochi luminoso aperto a tutti è l’installazione interattiva dal titolo Impulse, che si è aggiudicata la sesta edizione di Luminothérapie, il programma di arte…

L’arte e lo spazio pubblico. La storia italiana in un libro

Pregi e difetti di un libro recente sull’arte pubblica. E sull’esperienza italiana in particolare. L’ha…

Il Light Festival illumina il buio inverno di Amsterdam

55 giorni d’inverno radioso nella capitale dei Paesi Bassi, grazie all’intervento di artisti, designer e…

Una stella? Un’astronave? Ecco Nova, l’installazione urbana dello studio di design newyorkese SOFTlab, che ha trovato posto ai piedi del mitico Flatiron

All’ombra del mitico Flatiron, il famoso edificio “ferro da stiro” di Manhattan, dove si incrociano la 23a strada, la Fifth Avenue e Broadway e dove…

Andreco a Parigi, fra arte pubblica e responsabilità ambientale. Il clima e i destini del Pianeta

Un'installazione in un giardino, un murale, dei workshop, una conferenza alla Sorbona. Andreco, attraverso le pratiche dell'arte pubblica, riflette a Parigi sul tema del riscaldamento…