arte pubblica

Nuvola o fallo? La mega installazione di Gregor Kregar imbarazza i cittadini di Auckland. Arte pubblica neozelandese: equivoco pornoromantico

Di arte pubblica non troppo riuscita, kitsch, assai impattante o semplicemente brutta, gli italiani ne vedono parecchia. Fra piccole province e grandi città. Progetti improbabili,…

JR e gli occhi di Elizabeth. Arte pubblica in mezzo al mare

Una gigantesca nave mercantile, carica di container, che sparisce verso l'orizzonte. Gli occhi di una donna del Kenia, lunghi 300 metri, sospesi fra la terra…

Manifesta, riflessioni intorno a un monumento. Alexandra Pirici e le sue addizioni scultoree

Tre icone di San Pietroburgo, tre sculture celebri che caratterizzano il paesaggio urbano. L’artista rumena, tra i selezionati per il programma d'arte pubblica curato da…

L’anima pubblica di Manifesta 10. Joanna Warsza racconta il suo Public Program

Un nome internazionale, a cui Kasper König ha affidato le cure della sezione di Manifesta dedicata all’arte pubblica. Undici progetti, che ripensano il rapporto tra opera…

Il racconto per immagini di una “Parata per il Paesaggio”. La performance di Andreco, a Santa Maria di Leuca. Percorrendo territori di confine

Un luogo del margine. Un punto estremo, al confine della Puglia, dell’Europa, del Mediterraneo. Un lembo d’Italia, a Sud, per riflettere sulla storia, gli orizzonti,…

Montesanto, Napoli: un quartiere intelligente per l’arte

Scale di Montesanto, Napoli - fino al 24 giugno 2014. Un ciclo di mostre effimere, attente all’ambiente. Inteso in senso ecologico e come contesto. E,…

StudioVisit – Alberto Garutti

Docente all’Accademia di Brera, figura chiave nella formazione di alcuni tra gli artisti più significativi degli…