accessibilità

Una raccolta di articoli riguardanti: accessibilità

Nasce Personeper. È il primo progetto di formazione sull’accessibilità nei luoghi della cultura italiani

Finanziato con oltre un milione di euro il progetto fornirà formazione professionale gratuita a coloro che operano nei luoghi della…

I musei italiani sono accessibili? Rispondono 10 esperti del settore

I Musei italiani sono accessibili? Quali sono le buone pratiche esistenti? Su cosa si dovrebbe lavorare maggiormente? Ne abbiamo parlato con 10 direttori ed esperti…

Age-friendly museum. Verso un museo a misura (anche) di anziani

Quanto sono accessibili i musei italiani per le persone anziane? Una domanda che tocca una delle frontiere della museologia del futuro in una società dalle…

Quanto sono realmente accessibili i musei italiani? Inchiesta con 9 esperti

Abbiamo chiesto a professionisti, museologi e direttori di spiegarci in cosa consiste l’accessibilità museale e…

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea…

Carrozzine a guida autonoma per migliorare la mobilità nei musei. L’idea di ALBA Robot

Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA Robot ha sviluppato un veicolo a guida autonoma che, grazie…

Videogiochi e accessibilità: il caso (un po’ isolato) di Forza Motorsport 

Forza Motorsport di Microsoft è il più accessibile videogioco di corse automobilistiche mai realizzato. Ma resta ancora molto da fare…

Una nuova guida spiega come si realizza un libro tattile 

Abbiamo intervistato gli autori del primo manuale per la realizzazione di un libro tattile illustrato,…

Musei, accessibilità e inclusione. Al MART di Rovereto 120mila euro per sostenere buone pratiche

Nell’ottica di implementare l’accessibilità di nuovi pubblici e favorire l’inclusione, il polo museale trentino ha vinto un bando europeo con il Boijmans di Rotterdam e…

Venezia: la mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri allestita su una barca

Durante la Mostra del Cinema inaugura a Venezia una mostra visitabile con il tatto dell’artista non vedente Felice Tagliaferri. È allestita su un’imbarcazione che tra…

I nuovi ruoli del museo? Un esempio che viene dalla Calabria

A pochi giorni dall’approvazione della nuova definizione di “museo”, una riflessione su come i nuovi…

Reportage su cultura e accessibilità

La disabilità è ancora oggi un tema difficile da affrontare, anche in ambito culturale. Eppure…