Esperire attraverso l’osservazione dal vero oppure attraverso i racconti di Marzio Tamer (Schio 1964)? Il fondo pulito e astratto si trasforma nel luogo della specificità e della qualità del soggetto, che sia animale esotico o paesaggio silenzioso, e per non distrarci con altri elementi, quello sfondo, che a volte è anche un semplice cielo, ci conduce a un lento riconoscimento dei particolari, come in un assolo musicale. L’artista, che incarna la figura rinascimentale del pittore alle prese con le tecniche antiche del manuale di Benvenuto Cellini, con rigore scientifico, con tratti minuti e attraverso i procedimenti antichi della tempera all’uovo o dell’acquerello, racconta la sua natura senza fretta. E con approccio riverente lo spettatore può soffermarsi sulla magia della natura, in un dialogo di appartenenza e rispetto.
Antonella Potente
Trento // fino al 25 settembre 2016
Marzio Tamer – Nature
a cura di Stefano Zuffi e Lorenza Salamon
MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza 3
0461 270311
[email protected]
www.muse.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/52960/marzio-tamer-the-art-of-nature/