Archivio

La poetica cartografica di Vincenzo Paonessa in mostra a Roma

Un viaggio visionario tra geografie immaginarie, frammenti di memorie e simboli ricuciti, che raccontano più di trent’anni di ricerca artistica di Vincenzo Paonessa (Gimigliano, 1970).…

Al Museo Thyssen di Madrid c’è una potente mostra fotografica su Gaza

Realizzata in collaborazione con UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati in Palestina, l’esposizione fa vedere Gaza al pubblico europeo attraverso gli occhi dei…

La Monna Lisa di Leonardo Da Vinci fa capolino alle sfilate milanesi

Il trasformista Alexis Stone ha partecipato alla sfilata di Boss, tenutasi a Milano, nelle vesti…

La Milano Fashion Week primavera estate 2025 si è saputa difendere dalla noia

Tanti debutti e un importante addio hanno finalmente portato una ventata di novità alla settimana…

Silvia Venturini Fendi lascia la direzione creativa di Fendi e diventa Presidente Onoraria 

Un nuovo capitolo per lo storico marchio romano che adesso non ha più un direttore creativo. Chi sarà il prossimo?

Al di là della pittura, al di qua della realtà. La mostra di John Kørner a Venezia

Frutta e scarpe volanti, colori psichedelici, figure che si tuffano nel vuoto: i dipinti di John Kørner alla Victoria Miro Gallery sono fatti di problemi…

Al via la quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura: il futuro delle serie tv italiane si scrive a Roma

Promossa da Premio Solinas e Netflix, l’iniziativa di coaching e formazione sostiene i giovani talenti…

Un albero per il mondo. L’intervista a Gian Maria Tosatti alla Biennale del Guatemala 

Manca poco più di un mese all’apertura della 24esima edizione della Bienal de Arte Paiz…

La Cipro della cultura e dell’arte contemporanea in spolvero. Prima edizione per la Cyprus Art Week

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 va in scena nel villaggio di Pissouri una rassegna ideata per mettere in luce le potenzialità culturali di…

Il progetto Unicoscarto: design a chilometro zero con gli scarti delle industrie siciliane

La sostenibilità non è più un optional ma un prerequisito del progetto, e sono sempre più numerosi i designer che lavorano con materiali di recupero…

La nostra architettura eclettica. Intervista agli architetti Barreca e La Varra

La pubblicazione della monografia “Il superfluo e il necessario. Architetture di Barreca & La Varra”…

Lavorare nell’arte: opportunità da Institut Français Italia, Accademia Belle Arti Bari e Fondazione Loewe

Marketing e comunicazione, arti visive, video, artigianato, scrittura creativa e tecniche performative sono gli ambiti…