Archivi

“Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà”. La missione di una vita per Henri Cartier-Bresson, che Leica in mano ha saputo dilatare…

Era riuscita ad averla vinta su una specie di sortilegio, che spessissimo colpisce chi sceglie di essere compagno di vita di grandi personaggi: farsi inghiottire…

Quarantaquattro immagini del più importante autore del Novecento. Per ciascuna il commento di un intellettuale:…

Due grandi maestri del Novecento, uno nell’arte della fotografia come co-fondatore della Magnum, l’altro in quella della pittura, sono i protagonisti in Valle d’Aosta di…

In attesa dell’avvio della grande mostra veneziana ospite di Palazzo Grassi, rimandata a causa dell’emergenza sanitaria e dedicata alla fotografia di Henri Cartier-Bresson, ve ne…

Centoventicinque anni e quattro generazioni di esperienza e professionalità nel collezionismo, dalla filatelia alla numismatica:…

Lo sberleffo dello sberleffo: Luigi Mascheroni ironizza su Il Giornale sugli strali lanciati da Francesco Bonami attraverso le pagine del suo Curator, silloge di sassolini…

Nell’opera di Cartier-Bresson ritroviamo l’essenza della fotografia. Un lavoro profondo, diretto e magico, che ancora oggi, a distanza di tanti decenni, continua a fare scuola.…