Archivio

I sei progetti candidati per la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. Assente il Sud, non si scende oltre il Molise

Nel 2026 spetterà a Gibellina il compito di battezzare l’iniziativa indetta nel 2024 dal Ministero della Cultura, che intanto annuncia le candidature – in calo…

The End: il film sulla fine del mondo è girato in una miniera di sale in Sicilia

Presentato in anteprima al Biografilm Festival di Bologna, “The End” è il film su cui Joshua Oppenheimer ha lavorato per anni e che dal 3…

A Milano il fotografo che trasforma la realtà in un film di Johnny Depp

Roger Ballen, tra i più interessanti fotografi americani, presenta in mostra le sue nuove fotografie…

L’opera Der Junge Lord di Hans Werner Henze è il grottesco specchio del conformismo 

Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino è andata in scena, prima rappresentazione in Italia, la sorprendente opera composta dal tedesco Hans Werner Henze su libretto…

Mega-musei, ecco la rosa dei finalisti per dirigere cinque dei siti culturali più importanti d’Italia

Al centro dei rinnovi abbiamo il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano, i Musei Reali di Torino, la Galleria dell'Accademia di Firenze e…

Il Laboratorio Roma050 che prova a delineare la visione del futuro della Capitale. Ecco com’è andata

Alla presenza dell’architetto Rem Koolhaas, sono stati resi noti gli esiti del Laboratorio Roma050, il…

In Svizzera c’è una mostra da vedere nell’unica fondazione di arte aborigena d’Europa

Nel cuore delle Alpi Svizzere, la Fondazione Opale, sola in Europa dedicata all’arte contemporanea aborigena,…

L’Arena Garibaldi di Pisa: storia, architettura, urbanistica dietro a un emblema dello sport in Toscana

Per il terzo appuntamento con i grandi luoghi dello sport italiano andiamo a Pisa, ripercorrendo le tappe storiche dell’antico Stadio di Pisa, fondato nel 1807,…

In Cina apre un nuovo centro d’arte contemporanea. Lo inaugura un artista italo – israeliano 

Con oltre 120 opere tra sculture sonore, dipinti e fotografie, Yuval Avital indaga il rapporto tra presenza e assenza negli ampi spazi di He Art…

Rigenerazione urbana a Napoli: dentro al cantiere del nascente Spazio Obù 

Sarà un polo culturale e di aggregazione senza precedenti per la città di Napoli, aperto…

Lavorare nell’arte: opportunità da Video Sound Art, Milano Pitch e Fondazione Prada

Arti visive, suono e performance, editoria e audiovisivo, formazione, mediazione museale e didattica sono gli…