Archivio

In un piccolo villaggio di New York arriva una nuova triennale d’arte contemporanea

Si chiama Medina Triennial e la sua prima edizione aprirà le porte nell’estate del 2026, trasformando l’intero villaggio in una piattaforma d’arte pubblica e sperimentazione…

Arte e artisti nel panorama contemporaneo italiano. Parola ad Alessandra Franetovich

Per il nuovo appuntamento con i “Dialoghi di Estetica” abbiamo approfondito con la critica e curatrice Alessandra Franetovich alcuni aspetti del suo ultimo libro, a…

Giorgio Griffa in dialogo con l’invisibile color pastello: la mostra a Palazzo Ducale di Genova

Curata da Ilaria Bonacossa e Sébastien Delot, in collaborazione con la Fondazione Giorgio Griffa, l’esposizione…

Pietrasanta vuole fortemente diventare Capitale italiana dell’arte contemporanea. Ecco i contenuti del dossier di candidatura

Tra le candidate al titolo per l’edizione 2027, la cittadina toscana mette insieme pubblico, privato, comunità, gallerie, artigiani e artisti, università per presentare un dossier…

In Liguria un festival diffuso riscopre il paesaggio costiero e come è stato modellato dal tempo libero

Presenta mostre, talk, laboratori, aperture straordinarie di luoghi inediti, visite guidate e proiezioni la rassegna che per due settimane racconta le architetture, la memoria e…

Bugonia: Emma Stone come un’ape regina nel nuovo film di Lanthimos. La clip

Dopo “Povere Creature!” e "Kind of Kindness", il regista Yorgos Lanthimos torna a scegliere Emma…

Nasce la Community Valore Cultura. Gli operatori culturali privati italiani si alleano

È una piattaforma di collaborazione, progettazione e sviluppo strategico dedicata agli enti culturali di diritto…

89 anni di scultura: il maestro Gianmaria Potenza è a Venezia

L’antica cornice di Palazzo Ferro Fini diventa teatro di una grande mostra che ripercorre l’opera del grande scultore veneziano, esaltando il suo linguaggio “calligrafico” a…

Alla Paris Fashion Week Uomo 2026 c’è qualche speranza per la creatività nella moda 

Di solito è l’ultimo barlume di creatività nella moda, ma questa volta Parigi ha confermato l’appiattimento generale. Fatta eccezione per alcuni marchi 

Sei libri per capire dove va (e da dove viene) l’arte italiana 

Tra importanti monografie dedicate ai più grandi artisti italiani del Novecento e saggi sul mercato,…

Una mostra a Perugia mette in dialogo una storica collezione di pergamene con opere d’arte contemporanea

Si tratta di “EXTRA”, il progetto espositivo ospitato a Palazzo Baldeschi dove parte della storica…