Archivio

Ecco perché Arte Povera a Parigi non è una mostra memorabile

Mentre il periodo di apertura al pubblico volge al termine, emergono una serie di dubbi, legati sia alla scrittura curatoriale che all’allestimento di una mostra…

L’artista Monia Ben Hamouda vince il MAXXI Bulgari Prize 2025

L'artista italo – tunisina si aggiudica la quarta edizione del premio nato dalla sinergia tra il museo romano e la maison Bulgari. Tra le novità…

Il futuro del Giardino della Kolymbethra di Agrigento tra valorizzazione e scavi archeologici

Sarà ancora il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano nei prossimi 25 anni ad occuparsi del giardino tolto al degrado. Per il nuovo anno -…

Piazza dei Cinquecento a Roma diventa finalmente una piazza? Il video

Per accogliere i viaggiatori in arrivo e in partenza dalla Stazione Termini di Roma, l’immensa piazza è stata ammodernata e resa più funzionale. Vi spieghiamo…

Morto David Lynch. Il leggendario regista aveva 78 anni

Lascia al mondo intero un’eredità cinematografica circoscritta ma densa. Da Blue Velvet a Dune passando…

Alla Reggia di Caserta l’ex convento dei Passionisti diventa hub culturale: via ai lavori

Sarà un luogo dedicato alla creatività, alla moda e al design il progetto che prevede…

Alle porte di Napoli riapre il CAM – Contemporary Art Museum. Tutte le novità 

Dopo un anno di chiusura, il polo d'arte di Casoria è pronto a riaprire al pubblico con spazi rinnovati e un programma eterogeneo, puntando a…

Fotografie e confini in eterno mutamento. La mostra dedicata a Linea di Confine a Reggio Emilia

A Reggio Emilia ha inaugurato la prima mostra italiana della collezione dell’associazione Linea di Confine. Esposte ci sono le indagini visive compiute negli anni 1990-2022…

Artisti e curatore ventenni, gallerista novantenne. A Milano un nuovo format di mostre pop-up

Si chiama UNIQUE e nasce per supportare i giovani artisti nell’intraprendere un percorso professionale inserendoli…

Riforma della Scuola: il Governo Meloni guarda al passato. Bibbia, filastrocche a memoria e folklore

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato le indicazioni nazionali per le…