Architettura

Undici petali per Tbilisi. Freschi dei successi francesi, Massimiliano e Doriana Fuksas volano nella capitale georgiana per inaugurare il Public Service Hall

Una colossale corolla di petali bianchi, sviluppata attorno ad un nucleo centrale, una piazza coperta nella quale sono dislocati servizi pubblici di front office. Un…

Marcio Kogan. Vedersi guardare

È uno dei padiglioni nazionali più coinvolgenti. Non foss’altro per quell’invito al riposo. E che può essere attuato utilizzando le amache messe a disposizione dei…

Oro blu in Potsdamer Platz

Uno dei fulcri della capitale tedesca ha un’anima spiccatamente commerciale. Una sorta di Disneyland dell’architettura,…

Architetture affacciate sul Canal Grande

Affacciato sul Canal Grande, Palazzo Bembo ospita uno dei percorsi espositivi, collaterali alla Biennale di Venezia, più fitto di tutta la Laguna. 57 architetti provenienti…

PugliArch 2012. Per un’architettura slow

Il 20 settembre prende il via nel capoluogo pugliese la prima edizione di un nuovo festival dell’architettura. In programma oltre 60 incontri pubblici, ma anche…

Come resistere alla crisi? Iniziando a vogare

Non solo Giardini e Arsenale: nel sestiere Castello ci sono i giovani architetti della Catalogna…

Lo Strillone: scarse o nulle ricadute sull’effetto urbano della Biennale di Chipperfield su Il Sole 24Ore. E poi Alberto Burri, Graham Sutherland, Festival Letteratura…

Il modo migliore per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Alberto Burri? Salvare le sue opere, preservarle dalle incurie dell’uomo e del tempo: riferimento…

Esterno compatto, interno morbido e aereo. La nuvola di Fuksas inaugura in Francia: ecco le immagini del Liceo alberghiero Georges-Frêche di Montpellier

Si sentono a casa, in Francia, i coniugi Fuksas. Fu esattamente qui che iniziò il loro vero successo professionale, ed è ancora qui che continuano…