Elisabetta Biestro

Laureata in Architettura per il restauro e la valorizzazione dei beni architettonici e ambientali, dal 2009 scrive per il mensile… Leggi di più
Biografia: Elisabetta Biestro
Laureata in Architettura per il restauro e la valorizzazione dei beni architettonici e ambientali, dal 2009 scrive per il mensile "Il Giornale dell'Architettura". Ha collaborato tra gli altri con Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione no profit che promuove il protocollo per edilizia sostenibile certificata LEED®. Si è specializzata in corsi post-laurea legati alla gestione e controllo di progetti complessi, e nella divulgazione di tematiche quali conservazione del patrimonio architettonico e ambientale, interventi nei Paesi in via di sviluppo a basso costo e sostenibili. Attualmente cura le attività dell'ufficio comunicazione di una multiutility con sede in Piemonte, che sviluppa progetti legati alle energie rinnovabili e all’ambiente.

Raccolta differenziata, utilizzo di energia rinnovabile e cucina con prodotti a km 0. Due rating per diffondere anche nel settore del turismo un modello di…

Ve la immaginate Piazza Vecchia a Bergamo Alta trasformata in un giardino? È quello che succederà da domani e fino al 21 settembre. Tra i…

Giochi Olimipici del 2020: una data importante che, se comparata all'orizzonte europeo, richiama subito alla…

Nella visione della città del futuro, il concetto di ecoquartiere riunisce le migliori strategie da attuare e perseguire per realizzare condizioni di benessere e sviluppo…

Ottobre 2012: le Nazioni Unite bocciano Mumbai, definendola una metropoli poco vivibile in termini di sostenibilità ambientale, emissioni di CO2, mobilità urbana e qualità della…

Offrire aiuti concreti e spunti tangibili ai giovani che si affacciano al mondo dell’architettura. Una faccenda non da poco, in un’epoca e in una nazione…

“Tutti possono orgogliosamente contribuire a rendere la nostra città verde, bella ed ecologica”: così si legge sul sito della municipalità di Tel Aviv, che incoraggia…