Architettura

Álvaro Siza incontra Aldo Rossi. Ecco come sarà il padiglione del Portogallo alla Biennale Architettura di Venezia 2016

Nell’anno in cui il Maxxi dedicherà ad Álvaro Siza Vieira un’attesa mostra curata da Achille Bonito Oliva –presentata in anteprima ad Artribune dal grande architetto…

Carnet d’architecture. Azzurra Muzzonigro

Nel 14esimo Carnet è l’architetto Azzurra Muzzonigro ad avere carta bianca. E si interroga sulla possibilità di concepire le città di domani in un’ottica “non-antropocentrica”.…

Milano. Herzog & de Meuron e la nuova Fondazione Feltrinelli

Oltre la metafora della porta urbis, vi raccontiamo la costruzione di una nuova identità contemporanea…

L’architetto dell’anno è Alejandro Aravena. Già nominato direttore della Biennale Architettura, vince anche il Pritzker Prize 2016

LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO Il 2016 è appena iniziato, ma l’architettura ha già il suo protagonista. Dopo la nomina a direttore della 15. Biennale di…

A scuola, nell’architettura firmata da Bjarke Ingels. Ecco come sarà il rivoluzionario istituto progettato da BIG in Virginia, negli Stati Uniti

Sono trascorsi poco più di sei mesi dall’inaugurazione del restyling della sua vecchia scuola superiore in Danimarca – il liceo Gammel Hellerup, completato a maggio…

Artista e premier. Edi Rama a Mantova

L’artista e premier albanese dà nuova vita al Polo Formativo di Lunetta. In anteprima per…

540mila visitatori in tre mesi. Si chiude con un grande successo la prima edizione della Biennale di Architettura di Chicago: e già si pensa al 2017

“Il successo della Biennale sta nei collegamenti straordinari che ha prodotto a diverse scale, tra progettisti e pubblico, tra istituzioni culturali e iniziative didattiche, tra…

Ecco il primo tour virtuale del Public Art Depot del Museum Boijmans di Rotterdam

Del progetto ve ne avevamo già parlato in aprile, in una lunga intervista al direttore Sjarel Ex. Adesso il Deposito Pubblico di Arte del Boijmans…

Carnet d’architecture. Federica Verona

Nuovo appuntamento con la rubrica Carnet d’Architecture. Carte blanche a Federica Verona, architetto esperto in…

Invito al viaggio. Cartoline dall’Australia

Dopo Chicago, visitata in occasione della prima biennale di architettura degli Stati Uniti, Léa-Catherine Szacka…