Architettura

Roma, nuovo Stadio: perse le torri di Libeskind, ma l’architetto potrebbe progettare altri edifici

Il bel progetto per il nuovo Stadio della Roma è stato fortemente ridimensionato dalla giunta Raggi. Una mutilazione dannosa e ingiustificata. Le due torri, affidate…

New York: è l’installazione Lumen a vincere il MoMA PS1 YAP 2017

Aprirà il 29 giugno, nel cortile del MoMA PS1 a Long Island City, l’installazione progettata dallo studio guidato da Jenny Sabin, vincitrice della 18esima edizione…

Il progetto delle scuole innovative è in stallo. Lettera di fuoco di In/Arch al Ministro Fedeli

Lanciato nel maggio scorso, il concorso #ScuoleInnovative sta infiammando gli animi dei progettisti partecipanti: a…

Giovani architetti africani crescono

In un contesto architettonicamente in espansione come quello africano, professionisti under 40 stanno dimostrando uno…

Koolhaas a Melbourne. OMA progetta il padiglione nato sull’esempio del Serpentine di Londra

Per la IV edizione del padiglione temporaneo australiano, l’incarico è stato affidato all’archistar olandese e al collega Gianotten: insieme stanno progettando il Taipei Performing Arts…

Frank Gehry docente di architettura online per il sito MasterClass

L’archistar internazionale veste i panni di docente per la piattaforma di formazione MasterClass. Dalla prossima primavera saranno disponibili 15 video-lezioni tenute dall’artefice del Guggenheim Museum…

Il Serpentine Pavilion 2017 di Londra sarà firmato da Diébédo Francis Kéré

Per la prima volta l’incarico è stato affidato a un progettista africano. Kéré si è…

Palme a Milano. L’assurda polemica tra razzismo e cretinismo

Starbucks finanzia un giardino esotico in Piazza Duomo. Un architetto di giardini lo progetta. Le…

La permanenza dell’effimero. Un saggio sulla città temporanea

Curato da Luca Reale, Federica Fava e Juan López Cano, è uscito per Quodlibet DiAP Print editore “Spazi d’artificio. Dialoghi sulla città temporanea”, saggio che…

Le palme di Piazza Duomo? Non una stravaganza a caso. Dietro c’è l’esperto Marco Bay

Tra chi si lamenta per l’aspetto troppo africano, chi proprio non si abitua alla visione, chi ne fa un discorso politico e chi, invece, apprezza.…

Fuori anche Fondazione Prada: ecco i 5 finalisti del Premio Mies van der Rohe. Due sono musei

Italia definitivamente a bocca asciutta nell’edizione 2017 dello European Union Prize for Contemporary Architecture –…