Uncategorized

Una chiamata ad artisti, intellettuali, società civile, committenti perché anche l’Italia inizi a celebrare figure e fatti esemplari intorno a cui edificare un senso di…

L’ area archeologica romana è stata musealizzata e riaperta al pubblico grazie ad un percorso di passerelle e due aree espositive nel portico medievale che…

La villa quattrocentesca, alle porte di Firenze, battezzò la nascita di Lorenzo Il Magnifico e dell’Accademia Neoplatonica. Ora potrebbe diventare il primo museo dedicato alla…

Un viaggio intimo in un Giappone silenzioso è offerto dall’artista al pubblico del Museo d’Arte Orientale. A completare il tutto è la poesia dell’ikebana

Sono passati centocinquant’anni dalla morte di Alessandro Manzoni, tra i più noti romanzieri italiani del XIX secolo. Per celebrarlo, il Comune di Milano ha deciso…

L’ampliamento garantirà al museo di fondazione ottocentesca 20mila metri quadri di spazi espositivi aggiuntivi. La nuova ala, parzialmente seminterrata, dialogherà con l’edificio neoclassico attraverso la…