Turismo

Passato, presente e possibile. Sulla Biennale di Sharjah

È la Biennale più importante dell’area. E lo è da vent’anni. Siamo andati a vedere la Biennale di Sharjah, quest’anno curata dalla coreana Eungie Joo.…

Il Ministro Dario Franceschini presenta in Val d’Orcia il progetto Itinerari. Treni vintage per un turismo di qualità

Un “viaggio nel tempo” attraverso alcuni dei paesaggi più belli d’Italia, a bordo di carrozze del 1929. Si tratta del “progetto itinerari”, promosso dal Ministero…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (2)

Siamo ancora sulla Prenestina, sempre al civico 913. Perché vi stiamo raccontando la storia del MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. Qui trovate…

Sky Arte Updates: Greetings from Miami. Alla scoperta della nuova capitale dell’arte, ripresa nei giorni dell’ultima edizione di Art Basel – Miami Beach

Come ha potuto Miami diventare in pochi anni un polo di riferimento culturale e artistico, al punto da surclassare per fama le sue stesse attrazioni…

La storia del MAAM. L’arte prende vita in uno strano museo a Roma (1)

Una occupazione sulla Prenestina. Al civico 913, in piena periferia est di Roma. Comincia così,…

Ai Weiwei: fare e pensare

Palazzo Te, Mantova – fino al 6 giugno 2015. La via verso l’impegno artistico-politico secondo Ai Weiwei. Arriva a Mantova, nei suggestivi spazi di Palazzo…

Il Giubileo come Expo? Una proposta per Roma

L’àncora di salvezza sul dissesto della cultura nella Capitale del Paese – dissesto di cui incessantemente parliamo da anni – potrebbe in maniera inaspettata giungere…

Miart & MIA: piccola guida alle gallerie di Milano

Alcuni distretti, un pizzico di solitari. Mostre che inaugurano, che proseguono, che stanno per chiudere.…

La forma come nutrimento totale. Germano Celant in Triennale

Alla Triennale di Milano, dai giardini al piano terra al primo piano, Germano Celant plasma…