Edito da Flash Art, il nuovo progetto editoriale sorge nell’ambito accademico dello Iuav di Venezia. Un’identità ampia e ibrida che parte nel primo numero con…
Emanuele Quinz traccia un’efficace fenomenologia del design contemporaneo attraverso la viva voce dei protagonisti. Allargando le maglie di una disciplina sempre più ibrida e contaminata.
Si apre su Artribune uno spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case…
Il giovane Holden e la Sirenetta. Riflessioni sul libro “Senza titolo. Le metafore della didascalia”
Il progetto "Senza titolo" affronta le didascalie museali come oggetto di studio complesso, metafora delle possibilità dell'interpretazione nell'intreccio fra parola e immagine. La Fondazione Querini…
Henning M. Lederer ha una passione per le copertine vintage, soprattutto quelle geometriche, minimale e optical. Il suo ultimo cortometraggio mette in movimento la grafica…
Giornata internazionale del libro ai tempi del Covid-19. A Madrid hanno letto in rete il Don Chisciotte personaggi della cultura e dello spettacolo insieme agli…
Fumettista tra i più rappresentativi del panorama nazionale, Simone Angelini ha risposto alla quarantena con una serie di “Storie Zitte”: scenette in bianco e nero…