Editoria

Nasce Dune. Nuovo magazine di immagine e cultura visiva. Ne parla Maria Luisa Frisa

Edito da Flash Art, il nuovo progetto editoriale sorge nell’ambito accademico dello Iuav di Venezia. Un’identità ampia e ibrida che parte nel primo numero con…

Interviste contro l’oggetto. Le conversazioni sul design di Emanuele Quinz

Emanuele Quinz traccia un’efficace fenomenologia del design contemporaneo attraverso la viva voce dei protagonisti. Allargando le maglie di una disciplina sempre più ibrida e contaminata.

Libri d’arte appena pubblicati. Ecco le 6 uscite da non perdere

Si apre su Artribune uno spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case…

Intervista al fumettista Stefano Antonucci. La quarantena ci ha trasformato in borghesi!

Continua la nostra ricognizione sui fumettisti in quarantena. Alex Urso ha intervistato Stefano Antonucci, al…

Il giovane Holden e la Sirenetta. Riflessioni sul libro “Senza titolo. Le metafore della didascalia”

Il progetto "Senza titolo" affronta le didascalie museali come oggetto di studio complesso, metafora delle possibilità dell'interpretazione nell'intreccio fra parola e immagine. La Fondazione Querini…

Books & Sleeves. La grafica editoriale si anima in un cortometraggio

Henning M. Lederer ha una passione per le copertine vintage, soprattutto quelle geometriche, minimale e optical. Il suo ultimo cortometraggio mette in movimento la grafica…

La fiera di editoria d’arte indipendente Fruit Exhibition lancia l’edizione digitale

In programma a Bologna a fine maggio e annullata a causa della pandemia da Coronavirus,…

Librerie riaperte. Ecco come sta andando alla Libreria Acqua Alta di Venezia

Dopo l’alluvione, il Coronavirus. Il titolare della Libreria Acqua Alta di Venezia ci racconta la…

La lettura collettiva e virtuale del Don Chisciotte a Madrid. Il video

Giornata internazionale del libro ai tempi del Covid-19. A Madrid hanno letto in rete il Don Chisciotte personaggi della cultura e dello spettacolo insieme agli…

Fate silenzio! Parla il fumettista Simone Angelini

Fumettista tra i più rappresentativi del panorama nazionale, Simone Angelini ha risposto alla quarantena con una serie di “Storie Zitte”: scenette in bianco e nero…

Filastrocche della Peste: rime amare per raccontare il Coronavirus

Lucio Villani e Daniele Catalli hanno dato vita alle “Filastrocche della Peste”, un progetto digitale…

Viaggiare stando fermi. Il nuovo intervallo illustrato di Ale Giorgini su Instagram

Lo stato catatonico causato dallo scroll compulsivo tipico della quarantena può essere occasionalmente sospeso dalla…