Architettura

Follow me! Il progetto architettonico che cambierà Canosa di Puglia

Prossimo al traguardo dei vent'anni di attività con lo studio COR Arquitectos e alla vigilia dell’apertura della mostra “Gemito” al Museo di Capodimonte, di cui…

Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia ha inaugurato la mostra dedicata alla sua storia

Posticipata al 2021 la Biennale di Architettura per effetto dell’emergenza globale, l’istituzione veneziana ha deciso di fare i conti con la storia – la propria…

Guida sentimentale di Napoli in 50 acquerelli

Davide Vargas è un architetto con la passione per il disegno e la scrittura. Sulle…

L’isolamento post isolamento. L’esperienza di The Possibility of an Island

Castellina in Chianti, a cavallo tra giugno e luglio, ha ospitato “Possibility of an Island”,…

Scenario vs processo nella città resiliente

La pandemia ha stimolato un dibattito sulla necessità di revisioni di paradigmi (o paradogmi?) che, per quanto riguarda design e architettura, hanno resistito per decenni…

Confermato: il Museo del Novecento di Milano si espanderà nella seconda Torre dell’Arengario

Il desiderio di espandere ulteriormente il museo era presente già da prima della sua apertura. Ora la Giunta conferma la volontà di proseguire il percorso…

La Scuola di Amsterdam: architettura e arte tra bizzarria e modernità

Con importanti lasciti nell’edilizia popolare dei Paesi Bassi, la Scuola di Amsterdam si qualifica come…

Ripensare il nostro modo di vivere.  In una Capanna nel bosco. Intervista ad Azzurra Muzzonigro

Un progetto di architettura sostenibile che nasce idealmente prima del Covid-19 ma che durante la…

Il futuro dell’architettura. Intervista a Martha Thorne, direttrice del Pritzker Architecture Prize

Come sarà il mondo dell’architettura post-pandemia? E quale sarà il ruolo delle donne in questo ambito fra vent’anni? Sono solo alcune delle domande che abbiamo…

Intervista ad Andrés Jaque, l’architetto che curerà la prossima Shanghai Biennale

Vincitore del Leone d'argento alla 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e curatore della prossima Shanghai Biennale, l'architetto spagnolo Andrés Jaque guida…

Architetti d’Italia. Riccardo Morandi, l’ingegnere

A pochi giorni dall’inaugurazione del ponte di Renzo Piano, che ha sostituito il ponte Morandi,…

Tutto pronto per 2050 Archifest a Colle di Val d’Elsa. L’intervista alla direttrice

Francesca Ameglio, direttrice artistica della prima edizione del festival di architettura della “Città del cristallo”,…